AmicaFm The Way Of Your Life!
adesso a tremare è anche Bortolo Mutti. Un punto in tre gare, un cammino che potrebbe scatenare le ire di un presidente ‘mangiallenatori’ come Zamparini. Pioli è stato cacciato senza neppure poterci provare, Mangia per un cammino esterno da retrocessione, ma Mutti non ha cambiato il passo e chissà cosa ha ora in mente il vulcanico presidente dei rosanero. Chi, invece, se la gode è il Chievo di Mimmo Di Carlo. Concretezza, voglia di soffrire e lottare, le armi che fanno del Chievo una realtà. Al Bentegodi è dura per tutti, figurarsi per un Palermo che lontano dalla Sicilia balbetta. Decide una rete di Sammarco e la differenza la fanno la corsa di Luciano e Bradley. Per il Chievo un girone d’andata – manca ancora un turno – davvero da incorniciare. Poche le novità in avvio. Di Carlo sceglie Sardo al posto di Frey per dare più spinta sulla corsia di destra, mentre Sammarco va a rinforzare il reparto di centrocampo. Sorprende la decisione di spedire Rigoni in tribuna, possibile che il centrocampista veneto venga ceduto nel mercato d’inverno. Mutti concede fiducia a Vazquez, si affida ad un’unica punta, Pinilla, e spedisce in panchina Budan e Miccoli. Parte forte la squadra di casa. Buon inizio di partita, soprattutto di Luciano e Thereau, mentre il Palermo stenta a reagire sorpreso dalla partenza del Chievo. Ci prova Paloschi in avvio, ma la sua conclusione è debole, poi il Chievo va vicino al gol: Luciano si libera sul centrodestra e con un diagonale spaventa Benussi. Ma dopo l’ottimo avvio e l’arrembaggio del primo quarto d’ora, si affievolisce la spinta agonistica del Chievo e il Palermo, senza strafare, mette fuori la testa. Le occasioni, però, sia da una parte che dall’altra, non arrivano. Ci prova Barreto con un tiro da lontano che sorvola la traversa di Sorrentino, ma la palla gol più evidente è un bel sinistro dal limite di Bradley sul quale Benussi in tuffo compie un prodigioso intervento. Nella ripresa si ripete il copione. Il Chievo parte con il piede sull’acceleratore, ma questa volta la squadra di casa trova il gol con Sammarco, che punisce una difesa avversaria davvero disattenta. Il Palermo reagisce al quarto d’ora con un destro dal limite di Bacinovic, ma Sorrentino, sempre attento, devia in angolo. La scossa per i rosanero arriva dalla panchina. Mutti toglie gli evanescenti Vazquez e Pinilla per gettare nella mischia Budan e Miccoli e il Palermo cambia passo. Rimane però, quello del Palermo, un attacco asfittico. er la squadra di Mutti solo un rammarico. Nel finale evidente la trattenuta di Sardo su Bertolo. Era rigore, Rocchi fa finta di niente, ma la sostanza non cambia. Meglio il Chievo e i tre punti vanno a chi non solo li ha meritati, ma li ha cercati anche con un pizzico di convinzione in più. CHIEVO-PALERMO 1-0 Chievo (4-3-1-2): Sorrentino 6.5, Sardo 6, Andreolli 6, Cesar 6.5, Jokic 6, Luciano 7, Bradley 7, Sammarco 6.5 (22’st Hetemaj 6), Thereau 6, Paloschi 6 (42’st Acerbi s.v.), Pellissier 5 (38′ st Moscardelli sv). (17 Puggioni, 21 Frey, 25 Vacek, 8 Cruzado). All: Di Carlo 6. Palermo (4-3-2-1): Benussi 6, Munoz 6, Silvestre 6, Mantovani 6, Balzaretti 6.5, Migliaccio 6, Bacinovic 6 (31’st Bertolo sv), Barreto 6, Vazquez 5.5 (20’st Miccoli 6), Ilicic 5.5, Pinilla 5.5 (21′ st Budan 6). (33 Tzorvas, 4 Cetto, 13 Aguirregaray, 7 Della Rocca). All: Mutti 5. Arbitro: Rocchi di Firenze 5.5 Reti: 5′ st Sammarco. Note: recupero: 0′ e 4′. Angoli: 6 a 4 per il Palermo. Ammoniti: Bacinovic, Sammarco, Cesar per gioco falloso. Balzaretti per proteste. Spettatori circa 6mila. LASICILIA.IT
Written by: admin
5:00 am - 8:00 am
8:05 am - 8:30 am
8:30 am - 9:00 am
9:00 am - 10:00 am
10:20 am - 10:50 am