play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Il 31 Agosto ad Alessandria concerto di Jenny B

today29/08/2010 3

Background
share close

Si concluderanno con il concerto della cantante Jenny B i festeggiamenti in onore della Madonna della Rocca 2010. Martedi alle 22 al palco di Via Roma. Lo Spettacolo è offerto dall’Amministrazione Comunale.
Jenny è nata a Catania (da padre senegalese e madre italiana) ma cresciuta a Reggio Emilia, la città dei suoi genitori affidatari. La sua carriera, che spazia dal pop, alla dance (specialmente Eurodance ma anche House), al jazz, alla musica leggera italiana, inizia a 15 anni ma i primi progetti importanti risalgono agli anni novanta. Infatti è nel 1993, anno in cui presta la voce a Corona nel grande successo dance The Rhythm of the Night, che ha raggiunto le dieci milioni di copie vendute. Seguono altri grandissimi successi nel mondo della dance (che proprio in quegli anni vive un boom di produzioni italiane che hanno molto successo anche all’estero), ma spesso come vocalist nascosta che presta la voce ad altre front woman: The Summer Is Magic di Playahitty o “You and I” di J.K. fra le più conosciute e fra quelle che hanno lasciato un segno decisivo nella storia dell’Eurodance.

Funky Company : svolta soul-pop-jazz [modifica]
Nel 1994 Ivano Borgazzi, pianista e compositore di Reggio Emilia, fonda i Funky Company, gruppo italiano acid jazz che con la voce di Jenny ha un grande successo in tutta Europa. Due gli album incisi con la band: “Tendency of Love” del 1995 ed “Everytime” del 1997. Tra i collaboratori anche grossi nomi internazionali, da Joy Malcolm degli Incognito a Ernie McKone dei Galliano. Memorabile la performance vocale di Jenny in due differenti versioni di Summertime, classico del jazz.

Festival di Sanremo 2000 : la vittoria [modifica]
Dopo aver riportato al successo Dammi solo un minuto dei Pooh nell’album dei Gemelli Diversi, debutta da solista al Festival di Sanremo 2000 vincendo con Semplice sai il Primo Posto nella categoria Nuove Proposte e il Premio della Critica. Il brano è stato quello più votato on-line nei siti web RAI, oltre che quello più votato ufficialmente da tutte le giurie, popolari e di qualità. Il notevole successo al Festival del brano, musica di Frank Minoia (autore e produttore anche per Joy Salinas) e testo di Jenny B, non corrisponde ad un altrettanto esaltante successo nelle vendite anche a causa dell’uscita posticipata, solo dopo parecchi mesi, dell’album “Come un sogno”. Tra le canzoni dell’album di debutto da solista anche due intensi omaggi: uno a Luigi Tenco con Se stasera sono qui, uno a Lucio Battisti con 10 ragazzi per me.

Nell’estate del 2000 duetta con Piotta in La mossa del giaguaro.

Nel 2001 è di nuovo a Sanremo con Anche tu scritta dai Matia Bazar (Golzi-Cassano) e si classifica al sesto posto tra i Big.

Nel 2002 esce il brano Love Is the Music, collaborazione col dj Francesco Rossi (aka F.R.), di successo negli ambienti tanto da vantare remix nuovi sino al 2006.

Nel 2003 esce il duetto con Alan Sorrenti nel brano Paradiso Beach, pezzo dalla ritmica ballabile in linea con alcune produzioni d’oltreoceano legate al genere R’n’B.

Nel 2004 e nel 2005 canta ne “La Corrida”, trasmissione televisiva di Canale 5 in cui reinterpreta grandi successi della musica italiana e internazionale. Sorprendente l’interpretazione di Amazing Grace, celebre brano gospel.

Nel 2006 partecipa alla terza edizione di Music Farm, un talent show condotto da Simona Ventura in onda in prime time su Raidue, vincendo il premio della critica appositamente creato dai giurati per premiare le sue doti vocali ed interpretative.

Nello stesso anno Massimo Ranieri la vuole, insieme a Linda, Silvia Mezzanotte e Simona Bencini, per la raccolta Canto perché non so nuotare…da 40 anni, e Jenny partecipa alla riedizione del brano La voce del silenzio di Mina. Le quattro cantanti partecipano inoltre allo spettacolo televisivo di Ranieri “Tutte donne tranne me”.

Nel 2006 e negli anni successivi, partecipa con altri artisti alla trasmissione “Una voce per Padre Pio”. Spesso è ospite della trasmissione “Domenica In” in cui duetta con Luisa Corna in popolari canzoni italiane. Il mondo la interpreta in duetto con il soprano Cecilia Gasdia.

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%