play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Lippi: «Partite come queste vanno vinte»

today15/06/2010

Background
share close

CITTÀ DEL CAPO – «Partite come queste vanno vinte». È il primo commento di Marcello Lippi appena terminata la patita Italia-Paraguay ai microfoni di Rai 1. «Il rammarico più grande è proprio per il risultato, meritavano di fare bottino pieno», ha proseguito il ct azzurro. «I paraguayani l’unica volta che si sono avvicinati alla nostra porta hanno fatto gol. Loro si sono limitati a controllare e non hanno fatto niente, noi abbiamo fatto la partita. C’è stata una bella reazione, ma dobbiamo fare di più sotto porta e sottorete».

BUFFON – Lo stesso Gigi Buffon a fine partita rassicura sulle sue condizioni: «Si tratta di un risentimento al nervo sciatico, spero di recuperare in due giorni. Temevo di essermi strappato». Il portiere non ha però mancato di esprimere il proprio disappunto sul gol subito: «Per loro è stato tutto troppo agevole, tuttavia mi è piaciuta molto la grinta e la cattiveria che ci ha permesso di pareggiare: era la prima partita. Per me importante era non perdere». Quando è uscito, ha incoraggiato e rassicurato Federico Marchetti. Il portiere del Cagliari ha ammesso: «Esordire così è più facile, l’emozione è stata grandissima, ma quando poi cominci a giocare pensi solo alla partita».

CONFERENZA STAMPA – Poi Lippi ha parlato in conferenza stampa: «Il cambio di Buffon è stato ulteriormente grave perché abbiamo perso la possibilità di effettuare un’altra sostituzione».
– Sul gioco: «Nel primo tempo i paraguayani erano molto arroccati e chiusi e non ci hanno mai creato pericoli. Hanno risparmiato energie perché erano sempre lì dietro. Noi nel finale abbiamo giocato con quasi quattro attaccanti».
– Sulla mancanza di tiri in porta, specie nel primo tempo: «Dobbiamo crescere sotto il profilo delle conclusioni. Ma siamo appena all’inizio del mondiale e cresceremo anche sotto questo profilo».
– Su Montolivo: «Ha fatto una partita straordinaria. Una gara di grandissima quantità e qualità. Ma tanti altri hanno giocato bene come lui». Su De Rossi: «Ha avuto qualche acciacco, ma è stato un crescendo. Tutti sono stati in grande crescita e si è vista una squadra, l’Italia, molto più squadra del Paraguay».
– Sul futuro cammino dell’Italia: «Dobbiamo crescere come brillantezza in avanti, stasera abbiamo giocato su un terreno bello ma scivolosissimo sul quale controllare la palla è stato molto difficile. L’approccio psicologico alla prima partita è stato importante. La squadra c’è, speriamo che l’abbiano capito in molti».
– Sul recupero di Pirlo: «Spero si averlo per la terza partita contro la Slovacchia».

DE ROSSI – «È stato mio gol più importante in Nazionale», ha detto il centrocampista della Roma. «Siamo stati ingenui sul primo gol – si riferiva a lui e Cannavaro, ndr – ma poi ci siamo ripresi: siamo stati bravi e fortunati. È dura se vai sotto, ma il girone è ancora piedi anche se avessimo perso». Continua De Rossi: «Non ho mai avuto dubbi sul fatto di essere in grado di giocare oggi. Il campo era pesantissimo, pioveva davvero molto». Poi a una domanda se considera la partita dell’Italia un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: «È mezzo pieno», ha concluso l’azzurro.

MONTOLIVO – Il centrocampista della Fiorentina: «Ero emozionato, ma la prestazione di tutta la squadra è stata importante. L’intesa con De Rossi è stata ottima: mi trovo bene in questa posizione in campo. Fino al 90′ abbiamo tentato di vincere la partita. Mi godo questa prestazione e abbiamo cinque giorni per preparare la partita con la Nuova Zelanda».

CANNAVARO – Il capitano azzurro Fabio Cannavaro analizza gli errori: «Una disattenzione su un calcio piazzato ci stava costando caro. Abbiamo parlato di questo con il gruppo e ci siamo detti di dover stare più attenti perché in un mondiale devi sbagliare meno possibile. C’è stata la reazione, abbiamo corso e lottato, siamo soddisfatti. Oggi c’è stato un pareggio, ma al di là del punteggio la prestazione è buona. I giocatori che sono qui sono i migliori che abbiamo nel campionato».

IL CT DEL PARAGUAY – Soddisfatto per il risultato il tecnico dei sudamericani, Gerardo Martino. « Siamo stati al di sotto di quello che ci si aspettava? Bisogna tener conto dell’importanza dell’avversario. Siamo stati ordinati e nel secondo tempo ci siamo difesi molto, poi si è fatto male Santana e non avevamo più cambi. Penso sia un risultato buono», ha sottolineato il ct paraguayano. «Era la prima partita, c’erano tante aspettative, molta ansia e un po’ di nervosismo: è
un risultato che deve essere di stimolo e che ci deve far pensare a cosa fare per migliorare».
CORRIERE.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%