play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Maltempo, danni ingenti in Sicilia

today17/01/2010 5

Background
share close

PALERMO – Forti piogge si sono abbattute durante la notte su Palermo e nella provincia provocando non pochi disagi. A Misilmeri, in contrada Porcara, il fiume Eleuterio ha superato gli argini, invadendo i campi e provocando danni alle colture.

Le acque hanno anche invaso un breve tratto della strada provinciale 125 Misilmeri-Bagheria, che in quel punto è stata chiusa al traffico. A Bolognetta, in contrada Cozzo Rizzoli, si è verificata una frana che ha interrotto la strada comunale. Danni e disagi anche in altre parti della Sicilia.

Si contano i danni per il maltempo nell’arcipelago delle Eolie, anche oggi spazzato da forti raffiche di vento provenienti da nord- est. Il mare è molto mosso. Fermi gli aliscafi da e per Milazzo. L’ultimo è partito venerdì pomeriggio, con 150 passeggeri a bordo, sfidando il mare in tempesta pur di far raggiungere Lipari agli isolani. Filicudi, Alicudi, Panarea, Ginostra e Stromboli non sono raggiunte da due giorni da aliscafi e traghetti.

Intanto le violente mareggiate hanno dato un nuovo colpo di grazia alle coste delle Eolie. La località maggiormente colpita stavolta è stata quella di Canneto. Le onde hanno raggiunto tutto il lungomare, da Unci fino a Calandra, impedendo in alcuni tratti anche la circolazione automobilistica.

Il piccolo porticciolo è stato flagellato dalla furia del mare. Al lavoro per ripristinare la carreggiata sono gli operai comunali e la squadra della Protezione civile. Nella borgata di Lipari sono esplose le ire dei cittadini che invocano urgenti interventi per la protezione dell’abitato. La protesta da Acquacalda, dove i cittadini continuano a ritrovarsi con il mare in casa, adesso si è spostata anche a Canneto.

LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


Podcast

Scarica la nostra App

RADIO
0%