play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

In Migliaia sotto le macerie

today14/01/2010 3

Background
share close

Al momento sarebbero ancora migliaia di persone sotto le macerie e decine di migliaia di feriti lasciati senza soccorsi; si teme anche per gli undicimila uomini della missione Onu, la Minustah, che garantisce l’ordine nel tormentato Paese: come tanti altri palazzi anche la sede della missione è andata distrutta e nel crollo è morto anche il responsabile, il tunisino Hedi Annabi. Ora sono 16 i morti accertati fra i funzionari dell’Onu e una cinquantina di feriti di cui alcuni in gravi condizioni: a questi vanno però aggiunti circa 150 dispersi. Inoltre, si contano oltre una ventina di morti fra i Caschi Blu: undici militari brasiliani, otto cinesi e tre giordani.

Haiti: le immagini della tragedia

ALLARME TSUNAMI – Nella notte, ad accrescere l’angoscia dei sopravvissuti, la notizia infondata di un allarme tsunami: «Un mio amico mi ha chiamato poco fa dicendomi che l’acqua sta salendo. È vero?», ha scritto su Twitter Frederic Dupoux. Poche ore dopo la smentita: «Sono solo voci, la gente non capisce più cosa stia accadendo in realtà».

GLI AIUTI – Sull’isola nel frattempo arrivano i primi aiuti. Il governo di Barack Obama ha messo in moto navi da guerra, elicotteri, aerei da carico e portaerei oltre ad equipe civili e militari di risposta ai disastri, insieme a 2.000 marines che sono in cammino verso Haiti o sono già arrivati nel Paese caraibico. Ad Haiti sono già atterrati due aerei militari Hercules C-130 con una squadra di esperti per la valutazione del disastro, mentre un team delle forze speciali dell’aeronautica sta lavorando per ristabilire le comunicazioni all’aeroporto e dirige il traffico aereo. Obama ha promesso «aiuti rapidi e coordinati» nel disperato tentativo di salvare le vite; il segretario di Stato Hillary Clinton ha interrotto un previsto tour in Asia, ed è ritornata indietro dalle Hawaii; e il segretario alla Difesa Robert Gates ha cancellato un previsto viaggio in Australia e ha deciso di rimanere a Washington per coordinare gli aiuti.

CORRIERE.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%