play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Palermo, sconfitta di rigore

today27/04/2009 14

Background
share close

MILANO – Poco più di una formalità per il Milan il match a San Siro contro il Palermo che vale la quarta vittoria consecutiva.

Tre a zero firmato da una doppietta di Kakà surigore e dal solito Pippo Inzaghi. La partita si mette subito nei giusti binari per i rossoneri che sbloccano presto la partita e poi la mettono al sicuro al cospetto di un avversario volenteroso, ma al quale tutti gli episodi girano storto.

Il Milan conferma il suo momento positivo, l’ottima forma di uomini come Kakà e Pirlo e la voglia di far suo il secondo posto. A un poco brillante Palermo non resta che archiviare questa gara e concentrarsi sulle ultime cinque partite per provare ad inseguire la Uefa.

Ancelotti non recupera Pato e inserisce Seedorf con Kakà dietro Inzaghi; in difesa al centro c’è Favalli con Maldini, mentre a destra è confermato Flamini. Ballardini perde Bresciano e quindi spazio a Migliaccio a centrocampo: rispetto alla gara vinta contro il Bologna rientrano Nocerino, Simplicio e Miccoli; dopo lo stop di Carrozzieri, risultato positivo alla cocaina, torna la difesa a 4.

In apertura buon ritmo tra due squadre in grande salute. Il Palermo si presenta a San Siro senza timori e gioca un buon calcio. Dall’altra parte Kakà sembra piuttosto ispirato. È il Milan però a sbloccare il risultato all11′ su calcio di rigore concesso per un fallo quanto meno dubbio di Cassani su Ambrosini; dal dischetto Kakà infila Amelia nell’angolo sinistro.

Il Palermo prova a reagire e tiene maggiormente l’iniziativa. Il Milan odierno però è lo specchio della concretezza e al 20′ arriva il raddoppia con Pippo Inzaghi che isolato in area di rigore schiaccia di testa in rete un cross di Ambrosini. Al 27′ invece è Beckham, imbeccato ottimamente da Kakà, a mancare l’appuntamento con il gol spedendo alto in corsa. Il ritmo rallenta vistosamente perchè i rossoneri non hanno interesse a forzare e il Palermo è piuttosto inconsistente davanti, fatta eccezione per due tiri da fuori di Miccoli e Cavani su punizione.

Ad inizio ripresa Ballardini prova ad alzare maggiormente il baricentro e inserisce il giovane Hernandez a fare la terza punta, sacrificando Nocerino. Per il Palermo la partita si complica al 3′ quando Bovo, già ammonito, ferma fallosamente Kakà. Ballardini ha intenzione di mandare in campo anche Michedlidze al posto di Miccoli, lo farà solo dopo il 3-0: Kakà in area prova a superare Balzaretti che lo ferma fallosamente; questa volta il rigore ci sta e il solito Kakà lo trasforma.

Altri cambi: per il Palermo leggera contrattura per Amelia che precauzionalmente lascia il posto al giovane Ujkani, all’esordio in serie A. Nel Milan dentro due palloni d’oro Ronaldinho e Shevchenko che prendono il posto di Seedorf e Inzaghi. Il resto è poco più che pura accademia e il ritmo diventa quello di un’amichevole.

MILAN-PALERMO 3-0
Milan (4-3-1-2): Dida sv, Flamini 6.5, Maldini 6, Favalli 6, Zambrotta 6, Beckham 5.5 (34′ st Cardacio sv), Pirlo 6, Ambrosini 7, Seedorf 6.5 (19′ st Ronaldinho 6), Kakà 7.5, Inzaghi 7 (22′ st Shevchenko). (16 Kalac, 24 Senderos, 2 Mattioni, 18 Jankulovski). All.: Ancelotti 6.5.
Palermo (4-3-1-2): Amelia 6 (19′ st Ujkani 6), Cassani 5, Kjaer 6, Bovo 4, Balzaretti 5, Migliaccio 6, Liverani 5, Nocerino 5 (1′ st Hernandez 6), Simplicio 5, Miccoli 5.5 (12’st Mchedlidze 6), Cavani 5. (26 Morganella, 25 Savini, 4 Tedesco, 19 Succi). All.: Ballardini 5.5.
Arbitro: Rizzoli di Bologna 5.5.
Reti: 11′ pt Kakà (rigore), 19′ pt Inzaghi; 13′ st Kakà (rigore).
Note: angoli 5-4 per il Milan. Recupero: 1′ e 0. Espulsi: al 3′ st Bovo per doppia ammonizione. Ammoniti: Simplicio, Flamini e Balzaretti per gioco falloso. Spettatori: 61.569.

LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%