AmicaFm The Way Of Your Life!
Dopo la sosta natalizia, con l’Inter già campione d’inverno, riprende il campionato proponendo l’incontro più importante, Roma-Milan, domenica alle 20,30. Ancelotti ha provato in allenamento i «Magnifici sei» (Seedorf, Pato, Kakà, Pirlo, Ronaldinho e Beckham) ma difficilmente si vedranno insieme all’Olimpico. Pare molto probabile però il debutto in serie A di David Beckham (nella foto Reuters). L’Inter anticipa sabato sera a S.Siro con il Cagliari. La Juventus, prima inseguitrice dei nerazzurri, scende in campo il giorno dopo opposta al Siena. Gli altri incontri: Genoa-Torino (sabato ore 18), Bologna-Chievo, Fiorentina-Lecce, Napoli-Catania, Palermo-Atalanta, Reggina-Lazio, Udinese-Sampdoria.
BALOTELLI TURBA L’INTER – Le vacanze natalizie dei nerazzurri sono state agitate dalle molti voci di mercato in entrata e in uscita. Balotelli ha «infastidito» Mourinho, che non lo ha nemmeno convocato per la partita di sabato sera (ore 20,30) con il Cagliari. Anche Adriano non c’è nella lista, ma dovrebbe giocare martedì in coppa Italia. Il portoghese quindi conferma in attacco Ibrahimovic e Cruz, con Figo (o Jimenez) in appoggio. Squalificato Maicon e indisponibile Stankovic, il centrocampo sarà composto da Muntari, Cambiasso e Chivu, con Maxwell sulla sinistra al posto del romeno. «Prevedo una partita difficile. Non solo per segnare un gol, ma anche per non prenderne. Non sarà una gara a senso unico, diciamo che in campo prevedo traffico nei due sensi», ha detto Special One, che domenica sarà a Londra per vedere Chelsea-Manchester Utd.
JUVENTUS – Tutte le dichiarazioni di inizio d’anno dei bianconeri sono stati all’unisono: non molliamo, ci crediamo, possiamo prendere l’Inter. I bianconeri giocano in casa contro il Siena e Ranieri schiera la formazione-tipo per questo periodo (Buffon, Trezeguet e Camoranesi ancora infortunati). Dubbi in difesa per Chiellini e Mellberg: quasi sicuro l’impiego del primavera Ariaudo a fianco di Legrottaglie come centrali, ai lati Grygera e Molinaro.
FIORENTINA E NAPOLI – Voci di partenza per Pazzini tra i viola, che affrontano a Firenze il Lecce con il tridente Gilardino, Mutu e Santana. La squalifica di Montolivo promuove Donadel a centrocampo. In casa (contro il Catania) anche il Napoli, che aspira al un posto Champions. Reja si affida in avanti alla coppia Denis-Lavezzi, con i suggerimenti di Hamsik, sempre più uomo-guida dei partenopei.
GLI ALTRI INCONTRI – Genoa-Torino (sabato ore 18), Bologna-Chievo, Palermo-Atalanta, Reggina-Lazio, Udinese-Sampdoria.
ROMA-MILAN – L’incontro più importante della 18ma giornata però è l’ultimo in programma: domenica ore 20,30 all’Olimpico. Ai giallorossi mancherà Totti. Spalletti mette Vucinic unica punta, ma con Aquilani e Baptista pronti a inserirsi. Panucci, in rotta con il tecnico, va in panchina e lascia spazio a Cassetti. Ma gli occhi sono puntati tutti sul Milan e sul probabile debutto in campionato di David Beckham. Dei «Magnifici sei» saranno titolari quattro: Pirlo, Pato, Ronaldinho e Kakà. L’inglese (lo stesso Ancelotti ha detto che «ha un’autonomia di un’ora») e Seedorf potrebbero entrare nella ripresa, ma difficilmente saranno in campo tutti contemporaneamente. Accanto a Pirlo giostreranno Flamini e Ambrosini, dietro confermati Zambrotta, Maldini, Kaladze e Jankulosvki.
corriere.it
Written by: admin
5:00 pm - 6:00 pm
6:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
5:00 am - 8:00 am
8:05 am - 8:30 am