play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Il Nord Italia paralizzato dalla neve

today07/01/2009

Background
share close

AEROPORTI

– PIEMONTE
A Torino è rimasto chiuso dalle 2 di notte alle 11 di stamattina l’aeroporto di Caselle.

– LIGURIA
Disagi anche allo scalo Cristoforo Colombo di Genova, dove stamani alcuni voli sono stati cancellati perchè gli aeromobili non erano riusciti ad atterrare ieri sera, e il volo Air One per Roma è partito con un forte ritardo per un problema di ghiaccio sulle ali.

– LOMBARDIA
Alle 13 sono stati riaperti dopo la chiusura mattutina gli aeroporti di Milano Linate e di Malpensa.
Disagi, ritardi e voli cancellati anche nell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio.

SCUOLE

– PIEMONTE
Domani a Torino, e in tutta la provincia, resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado. È la decisione presa oggi in Prefettura per valutare le conseguenze del maltempo. Già oggi sono rimaste chiuse le scuole a Novara, Alessandria e Vercelli. Lo stesso provvedimento sarà adottato domani per le scuole di Asti e di alcuni comuni del cuneese come Alba e Bra.
A Chivasso domani rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. Oggi sono rimaste chiuse quasi tutte le scuole della collina e anche del basso Canavese.
Già da oggi, sono chiuse le scuole di Canelli e Cocconato e di altri piccoli paesi del sud Astigiano.

– LIGURIA
Lezioni sospese a Genova e nel Savonese.

– LOMBARDIA
Scuole superiori di Milano e Provincia chiuse e lezioni sospense nei giorni 8 e 9 gennaio.
Molti istituti scolastici lombardi sono già rimasti chiusi oggi: tra le altre città Lecco, Varese e Bergamo.
Scuole chiuse a Pavia e nella maggior parte dei comuni della Provincia. Niente lezioni oggi e domani anche in provincia di Como e a Cologno Monzese.
Nel bresciano la zona maggiormente interessata è quella della bassa orientale dove, in alcuni comuni, sono state chiuse le scuole. Si tratta, tra gli altri, dei comuni di Azzano Mella, Trenzano, Alfianello, Borgo San Giacomo, San Polo Bresciano.

STRADE E FERROVIE
Sul sistema viario autostradale, le Prefetture di Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Asti, Alessandria, Cuneo e Pavia hanno prolungato, fino a cessate esigenze, il divieto di circolazione dei veicoli con peso superiore ai 7,5 tonnellate.
Le Ferrovie dello Stato, hanno attivato il «piano neve» che prevede limitazioni della circolazione e della velocità oltre a specifici accorgimenti tecnici. Alcuni problemi, si legge in una nota, si stanno registrando per la presenza di ghiaccio sulle linee elettriche di alimentazione dei treni e sui pantografi dei locomotori. La circolazione dei treni a lunga percorrenza e dei convogli regionali sta comunque procedendo, anche se con alcune cancellazioni e, in alcuni casi, con riduzioni della velocità per consentire, in sicurezza, la pulizia degli scambi dalla neve. Sulle linee Alta Velocità interessate dall’abbondante nevicata si circola a velocità ridotta come previsto dalla normativa ferroviaria.

– PIEMONTE
Disagi per le intense nevicate si registrano sulla A6 Torino-Savona. Nelle ultime 36 ore sono 45 i centimetri di neve caduta sull’autostrada. Neve anche su tutta la Torino-Milano, la Torino-Savona, la Torino-Piacenza, la Torino-Bardonecchia e l’Asti-Cuneo. Disagi a causa delle nevicate sulle tangenziali di Torino e le bretella A4-A-5 Ivrea e A26-A4 Stroppiana Santhià, mentre sulla Torino-Aosta si segnala neve tra il capoluogo piemontese e Quincinetto.

– LIGURIA
Tutta la Regione è in difficoltà per la neve con treni soppressi, ritardi e disagi per i pendolari.
La neve cade anche sull’A7 Milano-Genova, tra Serravalle e Genova; sull’A10 Genova-Savona; sull’A12 Genova-Sestri Levante e sull’A26 Genova Voltri-Gravellona Toce.
Disagi per chi guida nelle strade dell’entroterra di Genova e Savona a causa della neve. Su tutta la rete interna della Provincia di Genova sono obbligatorie le catene a bordo, in diverse zone devono essere montate.

– LOMBARDIA
Nevicate sull’A1 Milano-Napoli, sull’A4 Milano-Brescia, sull’A8 Milano-Varese, sull’A9 Lainate,
Como, Chiasso: non si segnalano tuttavia particolari disagi alla circolazione.
L’eccezionale quantità di neve caduta in Lombardia sta rallentando la circolazione ferroviaria soprattutto nel nodo di Milano, fino dalle prime ore della mattina. Segnalate intense nevicate anche tra Fidenza e Piacenza.
Anche il treno ad alta velocità “Freccia Rossa” ha dovuto arrendersi all’emergergenza e l’altoparlante ne ha annunciato la cancellazione in Stazione Centrale a Milano.

– ALTRE REGIONI
Emilia Romagna – Da stamattina sono sotto la neve Bologna, Modena, Piacenza e Reggio Emilia. Le amministrazioni locali hanno sospeso tutti i provvedimenti antismog di stop al traffico, e i mezzi spargisale e spazzaneve sono al lavoro.
Lazio – A causa del maltempo si sono registrate alcune cancellazioni e ritardi questa mattina sulla linea regionale FR1 Fara Sabina-Roma-Fiumicino. In particolare è stato soppresso il collegamento ferroviario tra la capitale e lo scalo romano delle 8,20.
Abruzzo – Chiusa a causa di una frana la statale 5 «Tiburtina», in Abruzzo, dal km 160 al km 170.

ULTIMI ARTICOLI
CRONACHE EMERGENZA MALTEMPO
Nevicata record al Nord, città in tilt Crolla una tettoia, un morto a Milano

CRONACHE
Uno sguardo al maltempo

CRONACHE
Il Nord Italia paralizzato dalla neve: scuole chiuse, aeroporti e treni in tilt

CRONACHE WEBCAM
Uno sguardo al maltempo

PUBBLICITA’

SPAZIO DEL LETTORE

BLOG LETTORI tutti i blog
Torino e la neve
Cattiva Maestra

Amanda love
Obamiani

Generazione P
La disoccupazione uccide

Blog
Ciacole e altro

Diversi non abili
Irene Spagnuolo

Uccidi Virgola
Due chiacchiere

Effetto Luxuria
Antonio Montanari

Il fantasma di Montanelli
Minima moralia

In diretta da Bruxelles
Dall’ufficio di corrispondenza
Bruxelles indaga sulle smart…

On the road
Marinella Venegoni
Coldplay, Grace Jones e la G…

San Pietro e dintorni
Marco Tosatti
Il capitalismo? Morto, dice …

PUBBLICITA’

annunci economici
online

Il gioco del momento:
prova BurracoClub.it

Abbonamenti
al giornale

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%