play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Il Palermo batte l’Atalanta 3-2

today12/01/2009 1

Background
share close

PALERMO – È ancora una volta il Barbera il talismano del Palermo che dentro casa ha il ritmo delle grandi. Settima vittoria, stavolta contro la temibile Atalanta dell’ex Del Neri, dentro le mura amiche.

Dopo un buon primo tempo,suggellato dal doppio vantaggio di Miccoli e Bresciano, i rosa si fanno rimontare per poi trovare il gol della vittoria a dieci minuti dalla fine con Cavani.

Dopo i primi minuti di studio, il Palermo affonda i colpi e si presenta due volte pericolosamente davanti la porta difesa da Coppola al 7′. La prima azione parte dai piedi di Miccoli che si allarga sulla sinistra e crossa per Cavani, anticipato dal portiere. Sul rinvio, tenta la conclusione l’accorrente Simplicio, stoppato dalla difesa atalantina. Un minuto dopo è ancora Cavani ad avere una buona occasione sul traversone preciso di Cassani, ma la palla finisce sull’esterno della rete.

Del Neri corre ai ripari e passa 4-4-2 con Padoin a sinistra, Doni in mezzo e Floccari-Vieri davanti. Il fantasista arretra, quindi, qualche passo e cerca di far ripartire la squadra, prendendo palla a centrocampo. La mossa non porta i frutti sperati e così è il Palermo a passare in vantaggio, con il solito Miccoli, al 22′.

Perfetto lancio di Cassani che, da poco prima del centrocampo, trova il salentino al limite dell’area. Lo stop a seguire del bomber fa fuori i due centrali bergamaschi, esterno destro e Coppola battuto. I lombardi non riescono a reagire e la partita si spegne a centrocampo, con molti passaggi imprecisi da una parte e dall’altra.

Ne approfitta il Palermo che raddoppia al 39′. Sul rasoterra in verticale di Miccoli si fa trovare pronto Bresciano, che anticipa la difesa e traffigge per la seconda volta Coppola. Il Barbera applaude prima per il gol e poi, un minuto più tardi, per l’uscita di Miccoli, accolto da un’ovazione al momento della sostituzione per infortunio.

Per registrare il primo tiro pericoloso dell’Atalanta nella porta rosanero bisogna attendere il 7′ della ripresa, quando Nocerino si fa superare da Garics che trova al centro dell’area Doni. Il tiro potente, ma centrale, del nerazzurro si infrange sul corpo di Amelia. La costanza premia l’Atalanta che riesce a dimezzare le distanze al 20′ con un gran colpo di testa di Floccari su cross di Garics. Amelia si butta con un attimo di ritardo e non riesce a deviare la palla che si insacca alla sua destra.

Il Palermo va in barca e subisce il pareggio. Ancora una volta dalla destra, questa volta con Valdes, colpiscono i lombardi. Il cileno al 33′ supera in un colpo solo Bresciano e Capuano e crossa per Ferreira Pinto che accorre dall’altro lato. Cassani si fa superare dal brasiliano e il 2-2 è servito. Passano tre minuti e il Palermo torna in vantaggio con uno scatto d’orgoglio. Servito da Liverani in area, Cavani non fallisce l’occasione e con un tiro a incrociare segna il terzo gol rosanero. Inutile l’ultimo assalto dei bergamaschi che non riescono a raccogliere nemmeno un punto.

PALERMO-ATALANTA 3-2
Palermo (4-3-1-2): Amelia 6.5, Cassani 6.5, Carrozzieri 6.5, Kjaer 6.5, Capuano 5.5, Nocerino 4.5, Liverani , Bresciano 6.5, Simplicio 5 (dal 26′ st Migliaccio 6), Cavani 6.5 (dal 39′ st Guana sv), Miccoli 7 (dal 40′ pt Succi 6). (1 Ujkani, 4 Tedesco, 15 Dellafiore, 99 Mchedlidze). All.: Ballardini 6.5.
Atalanta (4-4-1-1): Coppola 6, Garics 6, Talamonti 5, Pellegrino 5.5, Bellini 6, Ferreira Pinto 6.5, Guarente 5, Padoin 5.5 (dal 10′ st Valdes 6.5), Doni 6, Floccari 6.5, Vieri 4.5 (dal 1′ st Cigarini 6). (1 Consigli, 7 Manzoni, 13 Peluso, 16 Rivalta, 28 Bonaventura). All.: Del Neri 6.
Arbitro: Girardi di San Donà di Piave 6.
Reti: nel pt 22′ Miccoli, 39′ Bresciano; nel st 20′ Floccari, 33′ Ferreira Pinto, 36′ Cavani.
Note: ammoniti Garics, Kjaer, Liverani e Nocerino per gioco falloso. Angoli: 4-3 per l’Atalanta. Recupero: 0′ e 3′. Spettatori: 19.004 per un incasso di 244.699 euro.

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%