AmicaFm The Way Of Your Life!
L’Inter va e la Juve pure. I nerazzurri battono la Reggina per 3 a 2 nel primo anticipo della decima giornata di serie A. Decisivo il gol poco oltre il novantesimo di Cordoba. In precedenza erano andati a segno Maicon, Vieira, Cozza e Brienza. In serata, un’ottima Juve batte la Roma per 2 a 0: splendida punizione di Del Piero, raddoppio di Marchionni.
JUVENTUS-ROMA – «È un altro passo». A fine gara Alessandro Del Piero è raggiante. Ancora una volta, è stato il capitano a trascinare la Juventus alla vittoria contro una Roma che sprofonda nelle zone basse della classifica. Ottimo avvio dei bianconeri, che pressano alti e fanno girare palla, poi la squadra di Spalletti prova a impensierire i padroni di casa. Ma è un fuoco di paglia. Al 38′ arriva infatti il capolavoro di Del Piero: punizione dalla distanza e palla sotto l’incrocio, 1 a 0. La Juve parte forte anche nella ripresa e al 3′ arriva il raddoppio di Marchionni, che batte Doni dopo essersi infilato in area. La Roma si affloscia e lascia spazio ai bianconeri, che vanno vicini al gol in altre occasioni. Da sottolineare un’altra buona prova di Tiago e Molinaro, oltre ai soliti Chiellini, Legrottaglie, Nedved, Amauri e Del Piero.
REGGINA-INTER – All’Inter serve un gol di Cordoba al 90/mo per strappare la vittoria sul campo della Reggina. I nerazzurri si impongono per 3 a 2 al termine di una partita ricca di emozioni. Campioni d’Italia in vantaggio dopo appena 9′ con Maicon, poi al 23′ la rete del raddoppio firmato Vieira. I padroni di casa, però, non demordono e al 34′ Cozza riaccende l’incontro con un gran gol, spianando la strada al pareggio amaranto siglato al 53′ da Brienza. Quando la partita ormai sembra incanalata verso il pari (sarebbe stato il terzo consecutivo per Mourinho), Cordoba trova la rete che vale i 3 punti e il provvisorio primato in classifica a quota 21.
MILAN-NAPOLI – Adesso i riflettori si spostano sul posticipo di domenica sera a San Siro tra Milan e Napoli. I rossoneri, dopo le prime due sconfitte, hanno preso un altro passo. «Anche se il Napoli è sicuramente un’ottima squadra, e il fatto che sia prima dopo nove giornate è già un dato significativo, il Milan non ha niente da invidiare a nessuno», ha dichiarato il vice presidente Adriano Galliani. I rossoneri sono carichi: «Contro il Napoli sarà una grande partita, contro avversari che dobbiamo rispettare. Ma noi dobbiamo continuare a fare punti», ha commentato Ronaldinho. « È un momento bellissimo sia per me che per la squadra. Dobbiamo continuare a lavorare con la stessa intensità». Dubbi in attacco per Ancelotti: Borriello non è certo contro il Napoli. Si preparano quindi Inzaghi e Pato. In casa Napoli, Reja ritrova Blasi – che ha scontato il turno di squalifica – e recupera Iezzo, assente con la Reggina per un problema alla schiena. Rispetto al match di mercoledì non ci saranno molti cambiamenti: in difesa Cannavaro e Contini sono favoriti rispetto a Rinaudo e Aronica, a centrocampo Mannini alla fine dovrebbe spuntarla – per la fascia sinistra – su Vitale. In avanti Lavezzi e Denis, supportati da Hamsik.
TESSERA DEL TIFOSO – Il varo sperimentale della «tessera del tifoso», presentata giovedì a San Siro dal ministro dell’Interno Roberto Maroni, ha causato però qualche problema al Milan. «A seguito delle note limitazioni — spiega una nota piccata della società rossonera — i biglietti venduti sono 4.363 che vanno ad aggiungersi ai 42.822 abbonati, causando danni alla nostra società di ordine sportivo, di immagine ed economico». I biglietti si possono acquistare solo con l’abbonamento o la «tessera del tifoso». Per venire incontro a chi non ha potuto recarsi in banca, un decreto prefettizio ha stabilito la vendita anche sabato (10-19) e domenica (dalle 10 all’inizio della partita) ai botteghini di San Siro. Gli abbonati potranno comprare fino a due biglietti per gli amici (residenti in provincia di Milano). I possessori della tessera potranno acquistare fino a tre tagliandi (uno per sé e due per gli amici, anche in questo caso solo se residenti). Gli stranieri, passaporto alla mano, possono invece acquistare liberamente un biglietto a testa
GLI ALTRI INCONTRI – Delle partite di vertice può approfittare l’Udinese che, ospitando il Genoa, domenica sera potrebbe trovarsi da sola in vetta alla classifica. Da segnalare anche il derby toscano Siena-Fiorentina, con i viola che devono ancora fare a meno di Gilardino e Mutu. Domenica ore 15: Atalanta-Lecce, Cagliari-Bologna, Lazio-Catania, Palermo-Chievo, Sampdoria-Torino, Siena-Fiorentina, Udinese-Genoa
CORIERE.IT
Written by: admin
8:05 am - 8:30 am
8:30 am - 9:00 am
9:00 am - 10:00 am
10:20 am - 10:50 am
10:50 am - 10:55 am