AmicaFm The Way Of Your Life!
Nel Gp del Brasile, che deciderà l’esito della stagione iridata tra i due candidati al titolo Massa ed Hamilton, secondo Michael Schumacher «Felipe ha due grossi vantaggi: guiderà davanti il suo pubblico e non ha niente da perdere. Può solo vincere e io credo fermamente in lui». È un bell’incoraggiamento per il pilota della Ferrari che domenica proverà a rimontare i sette punti che lo separano da Lewis Hamilton per la conquista del titolo mondiale. Per Schumi l’ex compagno di scuderia può riuscire nell’impresa. «Quando correvo ero famoso per non mollare mai e per lottare finché la matematica me lo consentiva e questo non è cambiato». Il brasiliano, che ha chiuso le prime libere in testa e le seconde dietro Alonso, ha il dovere di crederci: «Interlagos è assolutamente imprevedibile, tutto può succedere. Sono ottimista al 100%».
LIBERE: BENE MASSA – Felipe Massa è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere. Il pilota brasiliano della Ferrari ha girato in 1’12″305 precedendo la McLaren-Mercedes dell’inglese Lewis Hamilton e la F2008 del finlandese Kimi Raikkonen Nella seconda ora, Massa è risultato secondo in 1’12″333″, di 57 millesimi dietro Alonso, il più veloce di entrambe le sessioni. Hamilton ha stabilito il quarto tempo assoluto davanti a Raikkonen.
HAMILTON: «NON MI SENTO SOTTO PRESSIONE» – Sette punti di vantaggio su Massa e un Mondiale piloti davvero a un passo. Lewis Hamilton ha una grande chance e questa volta non vuole fallire. Gli basta un quinto posto a San Paolo per vincere il titolo e coronare il sogno di diventare campione del mondo. La pressione l’anno scorso gli giocò un brutto scherzo, questa volta assicura che non sarà così. «Non abbiamo bisogno di vincere – spiega Hamilton – non siamo costretti a farlo e questo ci toglie molta pressione. Arriviamo qui in Brasile con una grande macchina e la speranza di poter vincere, di sicuro faremo del nostro meglio», garantisce Hamilton che domenica potrebbe diventare il più giovane campione del mondo nella storia della Formula 1.
LE COMBINAZIONI PER LA VITTORIA – A Interlagos, ultima e decisiva gara della stagione Hamilton potrà amministrare sette punti di vantaggio su Massa per poter diventare a 23 anni il più giovane campione del mondo della storia della Formula 1.
HAMILTON CAMPIONE: ECCO COME – Le diverse combinazioni che regalerebbero il titolo piloti all’inglese della McLaren, primo driver di colore della Formula 1: se Massa vince a Interlagos, Hamilton può diventare campione del mondo arrivando almeno quinto. Se Massa arriva secondo, Hamilton deve conquistare almeno due punti, arrivando quindi entro la settima posizione; se Massa arriva dopo la seconda posizione, Hamilton è campione anche senza entrare nella zona punti.
MASSA CAMPIONE: ECCO COME – Massa deve vincere e sperare che Hamilton non arrivi tra i primi cinque; se Massa conclude al secondo posto può diventare campione del mondo se Hamilton non va oltre l’ottava posizione.
Written by: admin
5:00 pm - 6:00 pm
6:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
5:00 am - 8:00 am
8:05 am - 8:30 am