AmicaFm The Way Of Your Life!
Lewis Hamilton ha corso una gara quasi perfetta e si è imposto nella gara di casa nel Gp di Gran Bretagna, doppiando entrambe le Ferrari. Il pilota inglese è giunto al traguardo con un vantaggio abissale, oltre un minuto, sul secondo classificato Nick Heidfeld (BMW-Sauber) e sul terzo Rubens Barrichello (Honda), unici piloti non doppiati. Quarto posto, nonostante le tantissime difficoltá della Ferrari oggi a Silverstone, è giunto Kimi Raikkonen che ha superato la Renault di Alonso a soli 7 giri dal termine. Il pilota spagnolo in difficoltá negli ultimi giri non è riuscito a tenere dietro l’altra McLaren di Kovalainen ed ha chiuso al sesto posto. Settima piazza per la Toyota di Trulli e ottava la Williams di Nakajima.
TRE IN TESTA AL MONDIALE – Hamilton con questa vittoria, ottava in carriera, sale in testa al Mondiale, dopo nove Gp, con 48 punti, a parimerito con le due Ferrari di Raikkonen e Massa. Subito dietro Kubica, fermo a 46 punti. Fuori dalla zona punti la Williams di Rosberg, giunta al nono posto e la Red Bull di Webber decima. Disastrosa la Ferrari di Felipe Massa, giunta 13esima e ultima, con un numero impressionante di testacoda durante la gara, davanti a lui sono giunti anche la Toro Rosso di Bourdais e la Toyota di Glock. Podio inedito quindi tranne che per Hamilton, con Heidfeld che sale a 36 punti in classifica con questo secondo posto, e con Barrichello che conquista un podio a distanza di tre anni, grazie al perfetto lavoro del team Honda. Che Hamilton nonostante la grandissima pressione volesse vincere la gara di casa, si è capito sin dal via. Partenza lanciata dell’inglesino e sfida per la prima posizione con il compagno di squadra Kovalainen, che regge solo cinque giri, poi Hamilton va in testa e non molla più la presa, complice anche un’ottima strategia del team, contrariamente a quella della Ferrari. Al primo pit-stop al 21esimo giro, infatti, si decide la gara: Raikkonen tallona Hamilton, entrano insieme ai box, ma il ferrarista non cambia le gomme, ma immette solo benzina in attesa che il tempo migliori, appena usciti dai box ricomincia a piovere e il finlandese comincia a perdere anche 5 secondi al giro. Al 26° giro Raikkonen viene preso da Kovalainen e da Heidfeld. Il pilota McLaren supera Raikkonen ma viene a sua volta superato da Heidfeld. Il ferarrista è quindi costretto a tornare ai box al 30esimo giro, e questa volta cambia le gomme e fa il pieno di benzina, ma ormai la gara è compromessa. Il pilota di Maranello ha poi fatto di tutto per conquistare punti riuscendo ad ottenere un quarto posto importante per la classifica mondiale.
MASSA: «GARA DA DIMENTICARE» – «È stata una gara da dimenticare, un week end da dimenticare. Sono arrivato e venerdì ho sbattuto, ieri ho avuto problemi e oggi una gara da dimenticare». Felipe Massa vuole mettere quanto prima in archivio la sua prestazione al Gp di Gran Bretagna vinto da Lewis Hamilton, ora leader del Mondiale assieme ai due ferraristi. «Ho commesso tanti errori – ammette il pilota brasiliano ai microfoni Sky – . Non riuscivo a guidare dritto, ho fatto tanti aquaplaning. Era difficile, ma pensiamo già alla prossima gara, abbiamo visto che tutto è possibile». Forse un errore nelle gomme utilizzate anche a causa di previsioni meteo poco precise. «Non sono stato l’unico, era difficile capire cosa fare», conclude Massa.
CORRIERE.IT
Written by: admin
5:00 pm - 6:00 pm
6:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
12:00 am - 2:00 pm
2:00 pm - 4:00 pm