play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Massa primo nelle libere del Bahrain

today04/04/2008

Background
share close

Dopo le libere del mattino, la temperatura sul circuito del Bahrain si scalda con tutti i piloti impegnati nel setting delle monoposto. La pista si presenta insidiosa soprattutto per la presenza di sabbia che non perdona chi mette le ruote fuori dalla traiettoria ideale.

Al termine della seconda sessione è ancora la Ferrari è davanti a tutti con Massa che precede Raikkonen. I piloti del cavallino sono seguiti dalle McLaren di Kovalainen ed Hamilton. Solo dodicesimo Alonso.

Due gli episodi degni di nota di queste libere:
Il primo a 9 minuti dalla conclusione, con la grande botta di Lewis Hamilton che perde il controllo della sua McLaren e si schianta contro le protezioni a forte velocità. Illeso il pilota che sta raggiungendo il centro medico per un controllo.

Successivamente, a poco più di un minuto alla bandiera a scacchi, va in scena un doppio testa coda tra Alonso che cercava strada per effettuare il giro lanciato e Sutil (e non Fisichella come era sembrato in un primo momento) che non si accorge dell’arrivo dello spagnolo. Il pilota della Force India chiude la porta e i due si girano in mezzo alla pista, ma senza conseguenze per le vetture che riprendono la strada verso i box.

Intanto è confermata la notizia che l’assemblea straordinaria della Federazione internazionale dell’automobile (Fia) si riunirà entro 6 settimane per esaminare la vicenda relativa al presidente Max Mosley, al centro della bufera dopo lo scandalo sessuale a sfondo nazista.

A Sakhir, un portavoce della Fia ha dichiarato che la data dell’assemble verrà individuata nei prossimi giorni dal Consiglio dell’organizzazione. Mosley, che non è presente in circuito per ‘motivi personali’, è stato già sfiduciato da alcuni team, come Mercedes, Bmw, Toyota e Honda, che hanno chiesto una rapida soluzione della vicenda. La destituzione del presidente non è formalmente prevista dallo statuto della Fia: Mosley, che ricopre la carica dal 1991, al momento non sembra intenzionato a chiudere in anticipo il mandato che scadrà solo nel 2009.

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%