play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

La Roma si prepara al Manchester senza Totti

today01/04/2008 8

Background
share close

Roma rischia di perdere la finale della Champions 2009 (già assegnata dall’Uefa) in caso di incidenti allo stadio e fuori tra tifosi giallorossi e del Manchester United nell’andata dei quarti di finale. Tra le file romaniste mancherà il capitano Francesco Totti, che ha dovuto dare forfait per un infortunio muscolare seguente all’incontro di campionato a Cagliari

IMMAGINI

TEMPOREALE
Le partite in diretta

FORUM
Il parere dei lettori
Roma-Manchester United, andata dei quarti di finale di Champions League, non sarà semplicemente una rivincita di calcio. Sarà anche il tentativo di riscattare l’Olimpico dalle notti nere degli ultimi due appuntamenti tra giallorossi e Red Devils. Perché l’Uefa ha già avvertito: non sopporterà altri incidenti come nel 2006 e nel 2007, pena la revoca della finale Champions 2009, già assegnata a Roma.
FORMAZIONI – Senza Totti ma non senza la voglia di andare avanti in Champions e ipotecare la semifinale già nella gara d’andata. Spalletti non gioca al risparmio e mette dentro tutto il meglio che ha decidendo di giocare la carta Aquilani dall’inizio nell’insolito ruolo di Perrotta (squalificato). In attacco senza Totti spazio a Vucinic e novità anche in difesa dove Spalletti decide di dare ancora spazio a Cicinho mettendo Panucci al centro al posto di un Ferrari contestato dalla tifoseria giallorossa dopo l’autogol di Cagliari. De Rossi febbricitante ha assicurato che sarà in campo. Anche Ferguson non risparmia nulla e mette dentro il Manchester migliore con Rooney terminale offensivo aiutato dal fenomeno Cristiano Ronaldo e dall’esperto Giggs. Nella Roma, oltre a Totti, non ci sarà Juan ma anche i Red Devils hanno le loro defezioni. Ferguson deve rinunciare a Fletcher, Nani, Saha e Gary Neville e altri giocatori non sono in perfette condizioni. «Roma-Manchester non è una rivincita», ha assicurato il difensore giallorosso Tonetto. «È un quarto di finale di coppa campioni. Non si dovrà guardare indietro».
INCIDENTI – Spalletti invita i tifosi a evidenziare «i veri valori dello sport», De Rossi sottolinea che allo stadio si va soltanto per incitare e tifare la squadra, e non per causare episodi di violenza come è avvenuto in passato. L’Uefa è stata chiara e se si dovessero verificare incidenti Roma vedrebbe sfumare l’assegnazione della finale della Champions League 2009, ha detto William Gaillard, portavoce dell’Uefa. «Le condizioni di sicurezza all’interno dell’Olimpico sono migliorate, ma in passato, sia in occasioni di partite della Roma sia della Lazio incidenti si sono verificate per le strade, con gente accoltellata. Questa gente è incontrollata». All’Olimpico saranno oltre 1.400 gli agenti delle forze dell’ordine che controlleranno lo stadio all’interno e all’esterno. Sarà poi vietata la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche, nonché la vendita di bevande in lattina e contenitori di vetro. Il divieto scatterà martedì alle 9 e durerà fino alle 23. Proprio per un migliore monitoraggio e controllo, che saranno a largo raggio e con una particolare attenzione nelle zone di avvicinamento allo stadio, sono stati attivati stretti rapporti tra la questura di Roma e la polizia britannica per evitare che facinorosi possano turbare il clima della partita. Agenti inglesi sono già arrivati nella capitale. «Nutro molta fiducia nei nostri tifosi», ha detto Spalletti, «che hanno preso atto dei pericoli che ci possono essere con cattivi comportamenti. Mi aspetto quindi un comportamento migliore di quello che c’è stato finora». E De Rossi aggiunge «Non credo che si possano fare appelli, servono a poco. L’importante è che la gente che vada allo stadio convinta che si va soltanto per incitare e tifare la squadra, e non per causare episodi di violenza».

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%