play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

URAGANO JUVE SUL PALERMO, 5-0!

today26/11/2007 1

Background
share close

TORINO – Una grande Juventus travolge un piccolo Palermo. Tutto facile per i bianconeri che rifilano un umiliante 5-0 ai rosanero di Colantuono, mai in partita e impauriti sin dal primo minuto.

Apre Trezeguet, raddoppia Iaquinta, poi il tris di Del Piero, il poker di Marchionni e ancora Del Piero su rigore, segnano tutti, prima i titolari e poi i panchinari, in questa Juve che continua a credere di poter dire la sua fino in fondo per il tricolore.

Adesso la Vecchia Signora è seconda, in compagnia di Roma e Udinese, e a tre punti dall’Inter (ma potenzialmente sono sei visto che i nerazzurri, così come i giallorossi, hanno una gara da recuperare). Ci crede Ranieri, bravo a dare convinzione ai suoi che dal punto di vista del carattere e della mentalità vincente non hanno nulla da invidiare a nessuno.

È bravo anche a fare le scelte il tecnico bianconero, schiera Iaquinta che per 55 minuti è il migliore in campo, manda in panchina Del Piero che appena entrato sigla un gran gol su punizione e poi raddoppia su rigore.

È questo quello che Ranieri chiede al suo capitano che, da parte sua, segna, gioca, si diverte, ma è pronto anche a rimproverare a muso duro il suo probabile erede, Palladino, reo di averlo ripreso per un dribbling di troppo. Dall’altra parte un Palermo inguardabile, una prestazione pessima che farà infuriare Zamparini.

Problemi in difesa per Ranieri che deve rinunciare allo squalificato Chiellini e all’infortunato Grygera. Tra i titolari tornano Zebina e Criscito, il primo fa il terzino destro, l’ex genoano affianca Legrottaglie al centro con Molinaro a sinistra.

Colantuono, alla sua prima volta contro la Vecchia Signora, conferma il 3-5-2 schierato contro il Napoli, ma perde Fontana che per influenza va in panchina, al suo posto torna titolare Agliardi. Sempre privo di Miccoli, il tecnico rosanero in avanti si affida alla coppia Amauri-Brienza, in panchina vanno Bresciano e Cavani.

Partono forte i bianconeri, il Palermo, invece, pensa solo a difendersi sin dai primi minuti. Iaquinta è il più ispirato ed è lui, con due punizioni dalla distanza, ad impegnare Agliardi in angolo. Anche Trezeguet sembra in serata, ma i tre centrali rosanero lo tengono sotto controllo.

Il Palermo rinuncia a giocare, Caserta e Simplicio perdono il confronto con Nocerino e Zanetti, il solo Guana tiene testa ai centrocampisti bianconeri che trovano sbocchi sulle fasce grazie a Nedved (in crescita) e Camoranesi, sempre propositivi.

Il risultato si sblocca al 29′, ma la Juve passa grazie ad un errore della terna perchè l’angolo, sul colpo di testa di Legrottaglie, è inesistente. Proprio sul successivo corner, battuto da Camoranesi, Trezeguet insacca la rete numero 11 in campionato battendo Agliardi in rovesciata.

ll Palermo accusa il colpo, non reagisce, la Juve, invece, pensa a chiudere il conto e le bastano due tentativi per riuscirci: nel primo è Barzagli a salvare su Nedved, ma al 41′ Iaquinta vince un contrasto proprio con Barzagli e firma il 2-0 con cui si chiude il primo tempo.

Nella ripresa Colantuono prova a dare coraggio ai suoi: fuori Caserta dentro Cavani, poi al 15′ Bresciano rileva Brienza, ci provano Zaccardo e Amauri, ma Buffon vive una serata di assoluta tranquillità. La Juve controlla il gioco e gioca anche bene, Ranieri manda in campo Del Piero al posto di Iaquinta e i bianconeri dilagano.

Il 3-0 lo firma proprio Del Piero su punizione, il 4-0 è di Marchionni, anche lui subito decisivo dopo il suo ingresso dalla panchina. Il 5-0 è ancora di Del Piero che su rigore batte Agliardi. In mezzo, tra il 3 e il 5-0, Pinturicchio trova anche il tempo per litigare con Palladino. La grinta non gli manca, così come non manca ad una Juventus che resta sulla scia dell’Inter.

JUVENTUS-PALERMO 5-0
JUVENTUS (4-4-2): Buffon 6, Zebina 5, Legrottaglie 7, Criscito 6.5, Molinaro 6, Camoranesi 7 (26′ st Marchionni 7), Nocerino 6, Zanetti 6.5, Nedved 6, Iaquinta 7 (22′ st Del Piero 7), Trezeguet 7 (32′ st Palladino sv). (12 Belardi, 2 Birindelli, 7 Salihamidzic, 30 Tiago). All. Ranieri 7.
PALERMO (4-4-1-1): Agliardi 5.5, Zaccardo 5.5, Barzagli 5, Biava 5, Pisano 5, Diana 5, Guana 6 (30′ st Migliaccio sv), Simplicio 5.5, Caserta 5.5 (1′ st Cavani 6), Brienza 5.5 (15′ st Bresciano 6), Amauri 5. (12 Fontana, 77 Rinaudo, 16 Cassani 4 Tedesco). All. Colantuono 5.
Arbitro: Saccani 7.
Reti: nel pt 32′ Trezeguet, 40′ Iaquinta; nel st, 25′ e 46′ su rigore Del Piero, 30′ Marchionni.
Note: angoli: 10-4 per la Juventus. Recupero: 2′ e 1′. Ammoniti: Criscito, Nocerino, Simplicio, Amauri, Pisano per gioco scorretto. Spettatori: 20.036, incasso 432.267

LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%