AmicaFm The Way Of Your Life!
ROMA – «Gabriele, Gabriele». E ancora: «Gabriele con noi» e poi «Giustizia, giustizia. Giustizia subito». Urla isolate, ma anche cori e poi un lungo applauso che ha salutato l’uscita del feretro. Sono finiti così i funerali di Gabriele Sandri, celebrati a Roma alla chiesa San Pio X. Per far passare la bara, coperta di sciarpe di tutte le squadre di calcio, la folla antistante ai cordoni ha aperto un passaggio fino al carro funebre. La bara è stata portata in spalla dal padre, dal fratello, dall’avvocato di famiglia e da alcuni amici. Migliaia di persone hanno seguito le esequie dalla piazza di fronte alla chiesa, dove le saracinesche dei negozi erano state abbassate in segno di lutto. C’è stato anche un lungo abbraccio tra il sindaco di Roma Veltroni e i genitori del ragazzo scomparso ucciso domenica in un autogrill presso Arezzo. In chiesa, dove la folla era stipata in modo incredibile e dove una donna ha anche accusato un lieve malore, cera presente anche l’intera squadra della Lazio, guidata dall’allenatore Delio Rossi e applaudita da tutti i presenti.
ZITTITO L’URLO CONTRO LA POLIZIA – Alla fine della cerimonia un episodio che non passa inosservato: «Polizia bastarda» strilla a squarciagola un tifoso davanti alla chiesa di San Pio X dove si sono appena conclusi i funerali di Gabriele Sandri. È però una voce fuori dal coro, messa subito a tacere dai “buuu” e dai fischi delle centinaia di tifosi presenti, che poi hanno intonato anche l’Inno nazionale.
All’uscita dalla chiesa il feretro è stato accolto anche dal saluto romano di una quindicina di giovani.
CORTEO DI TIFOSI ARRIVA ALL’OLIMPICO – Al termine del funerale da piazza della Balduina è partito un corteo spontaneo dei tifosi, circa un centinaio, si è diretto verso lo Stadio Olimpico. Il corteo ha sfilato davanti al tribunale di piazzale Clodio dove erano schierate decine di mezzi e un centinaio di poliziotti oltre ad una camionetta dei carabinieri.
I tifosi, scandendo lo slogan «boia chi molla al grido di battaglia», hanno attraversato piazza della Balduina, sono passati davanti a piazzale Clodio e adesso sono in via delle Medaglie d’Oro, nei pressi dello Stadio Olimpico. Non si registra, al momento, alcun incidente tra ultras e forze dell’ordine nonostante la polizia, assente ai funerali di Sandri, fosse invece presente in forza davanti al Palazzaccio, la sede della Corte di Cassazione.
Alla fine il corteo è giunto davanti alla curva nord dello stadio Olimpico, quella dei tifosi della Lazio. «Passiamo dove ci pare», è stato lo slogan scandito dai tifosi al passaggio davanti alla sede del Coni dove stazionavano alcune camionette della polizia e agenti in tenuta antisommossa.
Alla fine i manifestanti, dopo aver intonato per una decina di minuti cori per il ragazzo ucciso sotto la curva Nord, sono tornati in corteo fino al lungotevere, per poi sciogliersi in diverse direzioni.
PRESENTI MIGLIAIA DI PERSONE – Ma i funerali di Gabriele Sandri saranno ricordati soprattutto per l’enorme partecipazione di folla. Ad accogliere la bara migliaia di persone, amici o semplici conoscenti di Gabriele. Per lui all’entrata nella chiesa un grande striscione bianco con una scritta nera: «Ciao Gabriele, da oggi sarai sempre un angelo nel cielo», firmato dagli amici della Balduina. Impossibile contare le corone e i mazzi di fiori appoggiati sul sagrato della chiesa. Tra queste, quelle del Comune di Roma, del capo della polizia, di tutte le società calcistiche e anche quelle di semplici cittadini e amici del tifoso ucciso domenica scorsa. Già dalle 9 gruppi di giovani, tifosi e semplici curiosi, provenienti da diverse città italiane, si erano sistemati in silenzio davanti alla chiesa. Poi arrivano anche molti volti noti. Oltre ai calciatori, anche politici di An Storace, Buontempo e Santanchè
L’OMELIA: «NON SOLO GIUSTIZIA DIVINA» – «Per Gabriele Sandri non solo la giustizia di Dio ma anche la giustizia terrena. Le istituzioni devono fare chiarezza su quanto è accaduto». Sono state queste le parole con cui don Paolo ha aperto l’omelia, salutate con un lungo applauso dalla chiesa e delle persone all’esterno. La cerimonia è stata più volte interrotta dagli applausi dei presenti e da cori che sono rieccheggiati dall’esterno. Tra i quali uno, «giustizia subito», scandito più volte.
L’ABBRACCIO DI VELTRONI E TOTTI AI PARENTI – C’era anche Francesco Totti nella chiesa di San Pio X, alla Balduina, per dare anche lui l’ultimo saluto a Gabriele Sandri. Il capitano della Roma era con l’allenatore giallorosso Luciano Spalletti e c’è stato un abbraccio commosso con i familiari di Gabriele.
I TIFOSI – La stragrande maggioranza vestiva un simbolo di una squadra di calcio: un cappello, una sciarpa o un bomber. A predominare i colori biancocelesti, quelli della Lazio, ma tantissime anche le sciarpe della Roma e numerose quelle di altri club: Genoa, Fiorentina, Torino, Reggina, Cagliari, Bologna ma anche Avellino, Napoli, Foggia, Varese e Atalanta. Nessun poliziotto, nessuna divisa, presente nel piazzale antistante la chiesa.
LE CORONE DI FIORI – Corone di fiori di gruppi ultras e testimonianze di supporter di Torino, Sampdoria, Taranto, Cremonese oltre a quelle di laziali e romanisti sono state il segno di una unione generale nel lutto senza distinzione di colori o appartenenze sportive. Tanti i segnali di affetto e solidarietà esposti sulla facciata della chiesa e il piazzale antistante
SCRITTE VIOLENTE VICINO ALLA CHIESA – Diverse scritte con richiesta di vendetta per la morte di Gabriele Sandri erano apparse già in mattinata sulle pareti vicino alla chiesa San Pio X dove verranno celebrati i funerali. «Vendetta per Gabriele», e «Giustizia per Gabbo» sono alcune delle frasi fatte con una bomboletta spray di colore nero.
BREVE RIAPERTURA CAMERA ARDENTE – In mattinata era stata aperta e richiusa dopo circa mezz’ora la camera ardente allestita nella sala Santa Rita in piazza Campitelli a Roma. Al di sopra del feretro era stata posta una corona con i colori biancocelesti della Lazio da parte dei genitori.
CORRIERE.IT
Written by: admin
12:00 am - 2:00 pm
2:00 pm - 4:00 pm
5:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
8:00 pm - 11:59 pm