AmicaFm The Way Of Your Life!
Arrivo
Vince Raikkonen davanti ad Alonso, poi Massa. Nessun evento di nota negli ultimi giri. 200ma vittoria nella storia della Formula 1 per la Ferrari.
Giro 52
Non cambiano le prime posizioni, Raikkonen ha oltre 10″ di vantaggio su Alonso ed entrambi paiono ormai concentrati sul finire la gara senza danni. Liuzzi è ancora davanti a Heidfeld.
Giro 46
A dieci giri dal termine, le prime otto posizioni sono: Raikkonen in testa davanti ad Alonso e massa, quarto è Vettel con 20″ di ritardo sulla Ferrari, quindi Button, Liuzzi, Heidfeld e Coulthard. Solo Vettel ha effettuato una sola sosta ai box. Liuzzi, sempre in difficoltà, riesce da diversi giri a tenere dietro Heidfeld.
Giro 43
Raikkonen registra il giro più veloce della gara e tiene bene in testa. Ha 8″5 di distacco su Alonso.
Giro 42
Button ai box per la seconda sosta, rientra dietro a Fisichella che è in quinta posizione.
Giro 41
Raikkonen ha 8″ su Alonso, che ha 4″6 su Massa. Button è ora a 6″ dal brasiliano, con 10″ su Vettel, il quale a sua volta ne ha altrettanti su Fisichella. Heidfeld attacca Liuzzi per la settima posizione, l’italiano gira lentamente.
Giro 38
Button (4°) recupera 7-8 decimi a giro su Massa. Dietro al’inglese della Honda ci sono Vettel e Fisichella – tutti e tre con una sola sosta. Settimo Liuzzi e ottavo Heidfeld, che invece hanno già effettuato due soste. “Fisico” infila il giro più veloce e rosicchia secondi alla Toro Rosso di Vettel, che ha comunque circa 13″ di vantaggio.
Giro 37
Seconda sosta per Wurz, che esce dai primi otto. Ora è Fisichella ad attaccare Liuzzi, e il sorpasso riesce.
Giro 36
Bella lotta a tre fra Liuzzi, Wurz e Fisichella. Nella pit-lane cade nuovamente un po’ di pioggia, anche se secondo le previsioni dell’organizzazione non dovrebbe più piovere per mezz’ora.
Giro 34
Nelle ultime tornate Button ha infilato una serie di giri-record. Supera Vettel, che era quarto, emente Liuzzi è sesto. Seguono Wurz e Fisichella, che rientra in zona punti. Tutti questi piloti hanno effettuato una sola sosta ai box, al contrario dei primi tre.
Giro 33
Kubica sul rettilineo accosta e procede a passo d’uomo sull’erba, ha un problema idraulico. Fuori anche il polacco, che era temporaneamente in testa per il gioco dei pit-stop.
Giro 32
Alonso ai box per la seconda sosta. Al rientro Massa gli è sotto e cerca di approfittare del primo giro dello spagnolo con le gomme nuove, ma non riesce a passarlo. Kubica è in testa, ma deve ancora effettuare la seconda sosta. Raikkonen è quindi “virtualmente” primo, davanti ad Alonso e Massa.
Giro 30
Il problema di Hamilton è la gomma posteriore destra che si sta sfaldando, costringendo l’inglese a gestire con grande difficoltà l’assetto della monoposto. Nel tentativo di rientrare ai box finisce nella ghiaia ed è fuori gara.
Giro 28
Raikkonen passa Hamilton, Alonso è terzo a 17 secondi, Liuzzi quarto. Spettacolare sorpasso delle due Renault, che passano contemporaneamente Rosberg, il quale sbanda e finisce lungo in fondo al rettilineo prima di rientrare.
Giro 27
Bandiere gialle per il testacoda di Schumacher, Raikkonen è addosso a Hamilton in ficcioltà ma non può passarlo. Liuzzi, con la sosta di Heidfeld, è quarto (massa è indietro avendo già effettuato due soste).
Giro 26
Torna la pioggia, Hamilton fa due giri lenti e Raikkonen recupera. Lo scroscio di pioggia causa qualche fuori pista, tra cui quello di Alonso che però non perde la 3a piazza. Raikkonen è addosso a Hamilton e lo attacca.
Giro 25
Altri piloti che si devono ancora fermare fanno la scelta delle gomme da asciutto (Kubica e Barrichello). Alonso attacca Massa e lo supera: lo spagnolo è terzo. Massa rientra immediatamente ai box e monta gomme morbide. Settaggio per l’alettone anteriore. Rientrano anche Vettel e Coulthard.
Giro 24
Heidfeld è quinto, seguito da Kubica e Vettel: tutti e tre non hanno affettuato soste, e sono davanti a Coulthard che invece si è già fermato.
Giro 23
Sosta per Webber, monta gomme da asciutto nonostante le previsioni indichino una ripresa della pioggia entro pochi minuti. Anche Wurz ha montato gomme morbide.
Giro 22
Hamilton ha circa 5 secondi di vantaggio su Raikkonen, che ha recuperato qualcosa nei giri in cui è rimasto in pista, più leggero, dopo il pit-stop dell’inglese. Che però ricomincia a guadagnare terreno come nella prima fase di gara. Ralf Schumacher cerca un sorpasso e tocca Liuzzi, va in testacoda ma riesce a riprendere la corsa.
Giro 21
Continua a cadere pioggia intermittente sul circuito, ma le condizioni non diventano proibitive come in Giappone. Le monoposto continuano con “normali” gomme da bagnato.
Giro 19
Raikkonen è l’ultimo dei primi 4 a fermarsi per il primo rifornimento: anche li continua con gli stessi pneumatici. Rientra subito dietro a Hamilton. Ai box contemporaneamente anche Coulthard (5°) e Liuzzi (6°).
Giro 18
Entra nella pit-lane Fernando Alonso, rientra sempre dietro a Massa.
Giro 17
Sosta per Massa, anche lui non cambia gli penumatici.
Giro 14
Hamilton ai box, non cambia le gomme.
Giro 10
Dietro ai primi otto le posizioni sono: 9° Webber, 10° Vettel, 11° Trulli, 12° Kovalainen, 13° Button, 14° Rosberg, 15° Schumacher, 16° Wurz, 17° Fisichella.
Giro 9
Hamilton guadagna stabilmente mezzo secondo a giro su Raikkonen, nell’ultimo Kimi è più lento addirittura di un secondo. Massa ha 11″ di distacco, Alonso 13″, Coulthard è a più di 20.
Giro 8
Raikkonen ha circa 5 secondi di ritardo da Hamilton, Massa 9, Alonso 11. Coulthard è sempre quinto, poi Liuzzi, Heidfeld e Kubica che è risalito in ottava posizione. Fisichella è in 18ma posizione.
Giro 7
Entrambe le Spyker, partite con gomme da “bagnato estremo”, si sono già fermate ai box per montare normali pneumatici da bagnato.
Giro 5
Liuzzi è sesto, passa anche Heidfeld.
Giro 3
Dietro ai primi quattro (Hamilton, Raikkonen, Massa, Alonso), ci sono alcune sorprese: Coulthard è quinto, poi Heidfeld, quindi un incredibile settimo posto per Liuzzi, e ottavo Webber. Rosberg, partito nelle retrovie, è 17°.
Partenza
Hamilton tiene la testa al via, Raikkonen secondo. Nelle prime due curve Alonso passa Massa, che nel tratto successivo recupera il terzo posto. Arriva la pioggia proprio nel momento della partenza, nel primo giro ci sono alcuni contatti come quello che manda in testacoda Barrichello e Davidson.
MULTIMEDIA
VIDEO
La scorrettezza di Hamilton in video su Youtube
tutto VIDEO
FOTOGALLERY
Gp del Giappone, le pagelle
tutto FOTOGALLERY
FOTOGALLERY
Gp del Giappone, pioggia sulla gara al Fuji
tutto FOTOGALLERY
PUBBLICITA’
Piloti
La classifica
Costruttori
La classifica
Scuderie
Le squadre
Circuiti
Le piste e i Gran Premi
LASTAMPA.IT
Written by: admin
10:50 am - 10:55 am
10:55 am - 11:00 am
11:00 am - 12:00 pm
12:00 pm - 1:00 pm
1:30 pm - 2:00 pm