AmicaFm The Way Of Your Life!
Inverno a rischio black-out? Il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio replica all’allarme lanciato dall’Enel dicendo che “è bene evitare pericolosi allarmismi su ipotetici inverni freddi e bui ma scegliere con decisione le politiche che guardano al futuro”. E dice che l’attenzione va puntata su nuove strategie di risparmio e di efficienza energetica.
“La risposta a questi ricorrenti allarmi” ha spiegato il ministro “sta innanzitutto nell’efficienza, nel risparmio e nell’innovazione. Nel futuro, insomma, e non certo nel passato. L’idea che l’aumento dei consumi, e i conseguenti enormi sprechi, debbano essere un dato ineluttabile è da respingere con decisione. Basta guardare a quanto ci dice l’Unione europea: un piano per tagliare gli sprechi e mettere in efficienza il sistema consente di risparmiare ben il 20%. Questo è il vero obiettivo, la vera sfida”.
Insomma, dal responsabile dell’Ambiente a Palazzo Chigi è arrivata una vera e propria stoccata nei confronti del numero uno dell’Enel dopo le parole di allarme a proposito della situazione energetica nel nostro Paese.
“Tra l’altro” ha concluso il ministro “nessuna riduzione di impianti di stoccaggio gas è stata fatta dal ministero dell’Ambiente che invece è impegnato a promuovere le fonti rinnovabili, il consumo intelligente e la lotta agli sprechi. Tenendo ben presente che non possiamo certamente dimenticare l’allarme per i cambiamenti climatici già in atto che rischiano già oggi di produrre danni anche economici pesantissimi per il nostro Paese. Di questo parleremo alla conferenza sui cambiamenti climatici”.
TGCOM.IT
Written by: admin
8:05 am - 8:30 am
8:30 am - 9:00 am
9:00 am - 10:00 am
10:20 am - 10:50 am
10:50 am - 10:55 am