play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

IL MESSINA E’ IN SERIE B!

today07/05/2007

Background
share close

MESSINA – L’Inter in questo campionato ormai vince per inerzia. A Messina gli uomini di Mancini per un’ora buona si limitano a contenere i volenterosi tentativi di segnare dei padroni di casa, che però non segnano neanche su rigore, e poi Figo e Crespo, due panchinari entrati nella ripresa, confezionano il gol vittoria che sancisce la retrocessione matematica dei siciliani. Ampio turn over al “San Filippo” per l’Inter, anche se il concetto di “seconde linee” per i nerazzurri è davvero relativo. In porta c’è Toldo, al centro della difesa Burdisso è affiancato dal giovane Andreolli. Spazio anche a Mariano Gonzalez, mentre la coppia d’attacco è formata da Adriano e Recoba. Il Messina deve fare a meno del bomber Riganò, squalificato, e Bolchi schiera un 4-5-1 con l’ex interista Di Napoli unica punta.
L’Inter già campione d’Italia, il Messina virtualmente in B (prima della gara di oggi manca solo la matematica a condannare i giallorossi), poco pubblico sugli spalti. Sono gli ingredienti della classica gara di fine stagione che non ha molto da dire. E in effetti in campo non accade molto. Il Messina comunque è ammirevole per l’impegno. Al 14′ bella azione personale di Masiello, conclusa da un diagonale deviato in angolo da Andreolli. Cinque minuti dopo va al tiro Parisi e Toldo sventa la minaccia. L’Inter va vicina al gol al 22′, con Gonzalez di testa su un corner di Recoba. L’uomo più pericoloso del Messina è D’Aversa, che al 32′ approfitta di una leggerezza di Andreolli per rubare palla e tirare in porta (palo sfiorato), e sette minuti dopo con un’altra conclusione costringe Toldo a una gran parata in tuffo.

Al 40′ bel pallonetto di Di Napoli che esce non di molto. L’Inter si scuote in chiusura di primo tempo, con un tiro-cross del “Chino” Recoba che va fuori di poco. L’avvio di ripresa è sempre sugli stessi ritmi (bassi) del primo tempo. Al 5′ ottima occasione per Zanchi che si trova solo davanti a Toldo da distanza ravvicinata, ma sbaglia completamente la conclusione. È sempre il Messina a fare la partita, ma l’Inter va vicina al gol con Gonzalez, che al 13′ calcia fuori da ottima posizione, e con Recoba, il cui tiro dalla distanza al 19′ è deviato da Paoletti. Al 22′ i padroni di casa hanno la grande occasione di andare in vantaggio.

Cross di Giallombardo, Andreolli respinge da distanza ravvicinata con il braccio e per l’arbitro è rigore. Dal dischetto batte Di Napoli e Toldo respinge da campione. Il rischio di andare in svantaggio sveglia l’Inter, che va in vantaggio cinque minuti dopo. Calcio di punizione dalla trequarti del neoentrato Figo, mischia in area, tocca di testa Burdisso e tap-in vincente di Crespo, anche lui entrato da poco al posto di Solari. Al 32′ Figo va vicino al raddoppio con un diagonale che sfiora il palo, poi non accade più nulla fino al 48′, quando Vieira, anche lui entrato nella ripresa, calcia clamorosamente fuori dopo una buona combinazione con Grosso. L’Inter così con il mimino sforzo centra la 15esima vittoria stagionale fuori casa, mentre il Messina (20esima sconfitta in campionato) è condannato alla serie B anche dalla matematica, a tre giornate dalla fine.

Messina-Inter 0-1
Messina (4-5-1) Paoletti 6, Zanchi 6 (31′ st De Vezze 5), Zoro 6,5, Candela 6, Giallombardo 6, La Vecchia 6,5, Pestrin 6 (42′ st Floccari sv), D’Aversa 6, Masiello 6 (35′ st Iliev 5), Parisi 5, Di Napoli 5. (71 Cesaretti, 20 Cordova, 28 Bakayoko, 21 Alvarez). Allenatore: Bolchi 6.
Inter (4-3-3) Toldo 6,5, Cordoba 6, Andreolli 5,5, Burdisso 6, Grosso 6, Gonzalez 5 (29′ st Vieira 5,5), Dacourt 6, Zanetti 6, Solari 5,5 (27′ st Crespo), Recoba 6 (20′ st. Figo 6,5), Adriano 5,5. (12 Julio Cesar, 23 Materazzi, 62 Figliomeni, 6 Maxwell). Allenatore: Mancini 6.
Arbitro: Celi di Campobasso 6.
Reti: nel st 27′ Crespo.
Note: angoli 8 a 4 per il Messina. Recuperi: 1′ e 4′. Ammoniti: Dacourt, Gonzalez, Cordoba, Vieira per gioco falloso, Masiello per proteste. Giornata di caldo estivo, circa 16.000 spettatori di cui un migliaio provenienti dai club interisti della provincia e della Calabria.

LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%