play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

MAI PIU’ VIOLENZA SULLE DONNE!

today08/03/2007

Background
share close

Giù le mani dalle donne. E’ il 2007 e siamo ancora a questo punto. Il cancro che divora ogni società allarga le sue metastasi fino a limiti inauditi, perché essere donne, per molti, è ancora una grave colpa. A milioni vengono picchiate, stuprate, mutilate, usurpate dei diritti di sopravvivenza. E almeno una donna su tre è stata una vittima, nel corso della vita. Per questo Amnesty International, in occasione dell’8 marzo, lancia alcune iniziative per la campagna Mai più violenza sulle donne. ‘Mai più’ anche nei paesi in guerra le bambine vengono violentate dai soldati, mutilate, uccise ed esposte come trofei. ‘Mai più’ anche se, come denuncia una recente indagine Istat, milioni di donne subiscono quotidianamente violenze domestiche e ancora oggi sono ben poche quelle che hanno la forza di spezzare il silenzio. Perché essere vittime è una vergogna.

Gli appelli che la Sezione Italiana di Amnesty International lancia in occasione della Giornata internazionale della donna riguardano la violenza domestica e quella nei conflitti armati, rispettivamente in Bielorussia e nella Repubblica Democratica del Congo.

Al centro dell’azione di Amnesty International l’8 marzo ci sarà anche il Messico. Un appello riguarderà due indie Tlapaneca, ancora in attesa di ottenere giustizia dopo essere state stuprate da membri dell’esercito messicano rispettivamente a febbraio e a marzo del 2002, nello stato di Guerrero.

E’ invece dedicata alle donne messicane l’iniziativa principale: Aspettando Bordertown, in programma alla Casa del Cinema di Roma alle ore 10.00. (vedi il servizio su Repubblica XL).
Nel corso della mattinata verranno presentate in anteprime le immagini del film con Jennifer Lopez già visto a Berlino e vincitoredel premio Amnesty. Inoltre verrà proiettato il documentario di Elisabetta Andreoli e David Goldsmith El soldado el policia y el juez sulla lotaa per i diritti umani in Messico, con la voce narrante di Gael Garcia Bernal.

REPUBBLICA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%