play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

INCIDENTE DI ROMA, IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE NAPOLITANO

today17/10/2006

Background
share close

ROMA – Il governo riferirà questo pomeriggio, nell’aula del Senato, sull’incidente avvenuto stamane sulla metropolitana di Roma. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’assemblea, Franco Marini, dopo che in precedenza c’erano state diverse richieste di avere notizie direttamente dai ministri responsabili.
Il presidente del Consiglio Romano Prodi, appresa la notizia dell’incidente nella metropolitana di Roma, ha sentito il sindaco Walter Veltroni ed il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi. Il premier, secondo quanto si è appreso, segue l’evolversi della situazione tenendosi in costante contatto con le autorità competenti.
IL CAPO DELLO STATO – Intanto è unanime il cordoglio del mondo politico per il grave incidente avvenuto nella metropolitana di Roma. «Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, segue con partecipazione le drammatiche notizie dell’incidente nella metropolitana di Roma. Colpito dalle dimensioni della tragedia, il Capo dello Stato ha espresso, nei primi contatti con l’Amministrazione Comunale e con la Prefettura della Capitale, i suoi sentimenti di cordoglio per le vittime e di vicinanza ai numerosi feriti». È quanto si legge in una nota del Quirinale.
FASSINO – Ma oltre al capo dello Stato sono numerosi gli uomini politici che hanno testimoniato la loro solidarietà alle vittime dell’incidente. «Vicinanza alle famiglie delle vittime» è stata espressa dal segretario dei Democratici di Sinistra, Piero Fassino, appena appresa la grave notizia dell’incidente avvenuto questa mattina nella metropolitana di Roma. In una telefonata al sindaco della capitale, Walter Veltroni, Fassino ha assicurato la propria «solidarietà a Roma, ai suoi cittadini e alle sue istituzioni».
VELTRONI – Il sindaco Veltroni, giunto sul posto dell’incidente, ha detto di «aver chiesto a Met.Ro spiegazioni necessarie per capire come sia potuto accadere un incidente del genere». Il sindaco ha spiegato che, secondo quanto si è appreso, «un convoglio, tamponandolo, è entrato in quello che si trovava davanti». Tuttavia, «non si riescono a capire le motivazioni perchè si tratta di treni nuovi e assolutamente funzionanti».
ALEMANNO – «La tragedia che questa mattina ha colpito la città di Roma e i suoi cittadini è una ferita gravissima che ci auguriamo non assuma dimensioni ancor più gravi». Così Gianni Alemanno di An, recandosi sul luogo dell’incidente. «Ringrazio per la prontezza dimostrata nei soccorsi- continua Alemanno- tutte le persone che ancora in questi minuti si stanno prodigando per far tornare la situazione sotto controllo». Ma questa volta – conclude – «è tempo di non fare sconti a nessuno e di andare fino in fondo per accertare cause e responsabili di questa tragedia».
DA CORRIERE.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%