play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

IL PALERMO AFFONDA IL MILAN!0-2, E’STORIA!

today23/10/2006

Background
share close

MILANO – Sbanca il Meazza e si riprende la vetta della classifica il Palermo di Francesco Guidolin che da stasera può davvero pensare in grande. Il 2-0 inflitto al Milan alla sua prima sconfitta della stagione ammette poche repliche e smaschera tutti i problemi della rosa a disposizione di Carlo Ancelotti.

Con una prestazione superiore dal punto di vista tattico e atletico, i siciliani vincono in uno stadio dove mai nella loro storia erano riusciti a fare bottino pieno al termine di una serata che non dimenticheranno facilmente, in cui tutto ha funzionato alla perfezione con quel pizzico di fortuna che non guasta mai. Se è vero però che Kakà e Pirlo hanno colpito i legni della porta di Fontana, non bisogna dimenticare anche il destro di Simplicio finito sul palo interno.

E se Berlusconi a inizio partita si è detto convinto che “Gilardino segnerà una valanga di gol”, di certo stasera l’attaccante di Biella nulla ha fatto per confermare l’ottimismo del suo presidente, con un’altra partita di assenza totale. Molto meglio si comportano gli uomini di Guidolin che concedono poco a un Milan ovviamente tutto all’attacco nella ripresa e poi lo colpiscono con il gol del 2-0 alla prima occasione utile.

L’inizio del Milan è quello delle grandi occasioni, con voglia e aggressività per una manovra divertente e veloce. Non dura molto però, perchè il Palermo è ben messo in campo e non concede quasi nulla. Ci vuole poi solo una manciata di minuti per rivedere le solite difficoltà in attacco che molto hanno a che vedere con una convivenza ancora difficile tra Inzaghi e Giardino con il primo che non la passa praticamente mai al secondo, rendendo ancora più difficile e solitaria l’esistenza del Gila.

A secco da sei mesi esatti con la maglia rossonera, Gilardino tocca pochi palloni senza essere di nessuna utilità e il paragone con Adriano diventa sempre più evidente. E quando al 95′ riesce finalmente a segnare, Rocchi annulla per un suo fallo su Zaccardo. Qualcosa in più fa Inzaghi e il suo diagonale al 15′ fuori di un soffio resta l’occasione migliore per i rossoneri nel primo tempo. Qualcosa di molto simile fa Di Michele al 32′, quando spara un sinistro da fuori area che finisce davvero molto vicino al palo di Dida.

La partita cambia nella ripresa, grazie a un inatteso quando imprevedibile regalo di Alessandro Nesta che su un innocuo lancio di Diana al 3′ si addormenta e si fa anticipare da Bresciano che poi batte senza problemi Dida. Non contento, il difensore azzurro si lascia scappare pochi minuti dopo Simplicio e buon per lui e per il Milan che il destro del brasiliano si stampa sul palo interno.

Si scuote il Milan e dà inizio a un assedio tutto sommato un pò caotico con passaggi sbagliati e tanta foga che la difesa siciliana non fatica troppo a contenere. La formazione di Ancelotti è praticamente identica a quella uscita vittoriosa dal campo dell’Anderlecht e il primo cambio del tecnico rossonero al 19′ della ripresa è Maldini per Jankulovski, prova evidente di assenza di alternative per cambiare una partita che si è messa male.

Gli dei del calcio dicono chiaramente da che parte stanno quando in 10 secondi prima Kakà con una botta terrificante da 30 metri e poi Pirlo colpiscono i legni della porta di Fontana al 22′. È come al solito il brasiliano a cercare di spingere e dare pericolosità a una squadra che se non altro ci mette tutto quello che ha in una partita che diventa un assedio alla porta del Palermo.

Decisamente più concreto è il Palermo che si porta a casa la vittoria grazie a un tap-in di Amauri al 29′, con la difesa rossonera ancora assente ingiustificata. Il tridente finale schierato da Ancelotti non serve a nulla. I giocatori del Palermo vincono e festeggiano. E da stasera potranno iniziare a pronunciare sul serio la parola “scudetto”.

MILAN-PALERMO 0-2
Milan (4-3-1-2): Dida 6, Cafu 5.5, Nesta 4, Kaladze 6, Jankulovski 6 (19′ st Maldini 6), Gattuso 6 (28′ st Brocchi 6), Pirlo 5.5, Seedorf 5 (33′ st Oliveira sv), Kakà 6, Gilardino 4, Inzaghi 5. (29 Fiori, 5 Costacurta, 17 Simic, 15 Borriello). All.: Ancelotti 5.
Palermo (3-4-1-1): Fontana 6, Biava 6 (32′ st Capuano sv), Barzagli 7, Zaccardo 6.5, Diana 6.5 (37′ st Tedesco sv), Guana 6.5, Corini 6.5, Simplicio 7, Bresciano 7.5, Di Michele 6.5 (23′ st Cassani 6), Amauri 6.5. (20 Sirigu, 18 Parravicini, 90 Brienza, 10 Caracciolo). All.: Guidolin 7.5.
Arbitro: Rocchi di Firenze 6.5.
Reti: nel st 3′ Bresciano, 29′ Amauri.
Note: angoli: 7-1 per Milan Recupero: 1′ e 5′ Ammoniti: Biava, Corini e Gattuso per gioco falloso e Piana per comportamento non regolamentare.Spettatori: 50.028.
DA LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%