play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

Featured

Gianni Minà è morto, addio a un grande del giornalismo: aveva 84 anni

today27/03/2023 5

Background
share close

Ha seguito otto mondiali di calcio, sette olimpiadi e innumerevoli mondiali di pugilato. Vicino soprattutto a Muhammad Ali

Nato a Torino il 17 maggio 1938, ha iniziato la carriera da giornalista nel 1959 a ‘Tuttosport’ (di cui fu poi direttore dal 1996 al 1998). Nel 1960 debutta in Rai collaborando alla realizzazione dei servizi sportivi sui Giochi Olimpici di Roma. Approdato a ‘Sprint’, rotocalco sportivo diretto da Maurizio Barendson, a partire dal 1965 si occupa di documentari e inchieste per numerosi programmi, tra cui ‘Tv7’, ‘AZ, un fatto come e perché’, ‘Dribbling’, ‘Odeon. Tutto quanto fa spettacolo’ e ‘Gulliver’.

Con Renzo Arbore e Maurizio Barendson fonda ‘L’altra domenica’. Nel 1976 viene assunto al ‘Tg2’ diretto da Andrea Barbato. Nel 1981 vince il ‘Premio Saint Vincent’ in qualità di miglior giornalista televisivo dell’anno. Dopo aver collaborato con Giovanni Minoli a ‘Mixer’, debutta come conduttore di ‘Blitz’, programma di Raidue di cui è anche autore, che accoglie ospiti come Eduardo De Filippo, Federico Fellini, Jane Fonda, Enzo Ferrari, Gabriel Garcia Marquez e Muhammad Ali.

Gianni Minà, 80 anni e una lunga avventura: “Ho raccontato il mondo con le voci dei protagonisti”

 

 

 

Fonte: LaRepubblica.it

GC

Written by: Giuseppe Cancelliere

Rate it

Previous post

Featured

Francia, scontri tra manifestanti e polizia: 149 agenti feriti, oltre 170 fermi. Più di 1 milione in piazza contro la riforma delle pensioni

Le proteste contro la riforma delle pensioni in Francia si stanno trasformando in guerriglia urbana tra i gruppi di manifestanti più radicali e la polizia. Secondo le ultime informazioni, sono 149 gli agenti feriti durante gli scontri, con 172 persone fermate nell’ambito delle grandi manifestazioni in 320 località della Francia che hanno portato in piazza, secondo il ministero dell’Interno, oltre 1 milione di persone. Ma per gli organizzatori, gli aderenti sono 3,5 milioni. Scontri si registrano nella capitale, a Lione e Rennes, mentre gli aeroporti parigini rischiano il blocco […]

today23/03/2023 3


0%