play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

Featured

Il Conservatorio di Parma fa “rumore”. Cittadini e studenti: “Vicenda assurda”

today28/02/2023 8

Background
share close

Esposto di alcuni studi legali vicini all’istituzione musicale. Ora dovrà pronunciarsi il Tar, nel frattempo prevalgono preoccupazione e incredulità.

Il Tar di Parma dovrebbe esprimersi a giorni ma intanto il caso “silenziatore” sul Conservatorio Arrigo Boito di Parma fa parlare e discutere tutta la città, ma non solo.

In pratica, la gloriosa istituzione musicale rischia di dover interrompere i corsi perché fa troppo “rumore”.

Il Comune, dopo i rilievi di Arpae sui decibel effettuati a maggio 2021, ha infatti chiesto lo stop alle lezioni e ora si attende la decisione definitiva dei giudici amministrativi che nel frattempo hanno sospeso il provvedimento del municipio.

Da parte sua il Conservatorio Arrigo Boito, come annunciato oggi,  ha già avviato costosi lavori di insonorizzazione.

La notizia è arrivata anche all’estero. “Amici dall’Estonia mi hanno chiesto preoccupati cosa stava succedendo”, confessa una studentessa della scuola, confermando che l’interesse va ben oltre ai confini della città essendo il conservatorio un’attrazione per tantissimi aspiranti musicisti da tutto

Fonte: laRepubblica

 

GC

Written by: Giuseppe Cancelliere

Rate it

Previous post

Featured

Disastro nel mediterraneo. Strage di migranti a Cutro: forse oltre 100 morti, anche due gemellini e un neonato

Tragico naufragio a Crotone: si temono oltre 100 migranti morti in Calabria, sul litorale di "Steccato" di Cutro. Non c'è ancora un numero attendibile delle persone che erano a bordo del caicco partito 4 giorni fa dalla Turchia. Secondo alcuni superstiti sarebbero stati circa 180. Per altri molti di più, almeno 250. Al momento sono state recuperate circa 80 persone vive, degli 80 superstiti, 21 sono stati portati in ospedale […]

today26/02/2023 2


0%