play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

Featured

Giorno della Memoria: la Germania ricorda le vittime

today27/01/2023 6

Background
share close

Nel giorno in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto si sommano i messaggi delle figure istituzionali italiane, a partire dai membri del governo. La premier Giorgia Meloni, nel suo messaggio, auspica che la memoria non diventi un “mero esercizio di stile”. In Germania, per la prima volta, il parlamento onora le vittime della persecuzione nazista a causa della loro identità di genere o orientamento sessuale. Polemiche per l’esclusione della Russia dalla commemorazione del museo di Auschwitz, il campo di sterminio liberato dall’Armata Rossa, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina.

“Il 27 gennaio di 78 anni fa, con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il mondo ha visto con i suoi occhi l’orrore della Shoah, il deliberato piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico. Oggi l’Italia rende omaggio alle vittime, si stringe ai loro cari, onora il coraggio di tutti i giusti che hanno rischiato o perso la loro vita per salvarne altre e si inchina ai sopravvissuti per l’instancabile servizio di testimonianza che portano avanti”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un messaggio diffuso in occasione del Giorno della memoria.

“La Shoah rappresenta l’abisso dell’umanità. Un male che ha toccato in profondità anche la nostra nazione con l’infamia delle leggi razziali del 1938 – si legge ancora nel messaggio diffuso da Meloni – È nostro dovere fare in modo che la memoria di quei fatti e di ciò che è successo non si riduca ad un mero esercizio di stile perché, come ha recentemente ricordato Ferruccio De Bortoli dalle colonne del Corriere della Sera, ‘la memoria è come un giardino. Va curata. Altrimenti si ricoprirà di erbacce. E i fiori dei giusti scompariranno. Divorati'”.

 

Fonte: upday

 

GC

Written by: Giuseppe Cancelliere

Rate it

Previous post

Featured

Battaglia dei carri armati? Il generale rivela cosa succederà in Ucraina

Intervista al generale Marco Bertolini, già comandante del Comando operativo di vertice interforze, della Brigata paracadutisti Folgore e oggi presidente dell'Associazione nazionale paracadutisti d'Italia Generale, è ormai passato quasi un anno dall’inizio del conflitto. È tempo di bilanci… Da un punto di vista politico, possiamo dire che sono state smentite molte delle facilonerie occidentali che parlavano di un rapido decadimento delle capacità militari di Mosca, di una crisi economica in […]

today26/01/2023 2


0%