AmicaFm The Way Of Your Life!
Largo successo degli azzurri nell’ultima sfida sulla strada di Euro 2012 che nella giornata conclusiva dei gironi di qualificazione. L’Italia, già promossa (prima nel girone C) ha battuto 3-0 l’Irlanda del Nord a Pescara. La doppietta di Cassano e un’autorete (ma anche un rigore negaro agli irlandesi) hanno determinato il risultato finale di una partita comunque facile per gli azzurri e che ha consentito a Prandelli di testare l’inserimento dal primo minuto di alcuni giocatori come Giovinco e Aquilani, che potrebbero essere pedine utili negli schemi del ct.
PRANDELLI – «Sono molto soddisfatto della prestazione, siamo stati bravi a mantenere l’equilibrio e un buon ritmo. Stasera la squadra è rimasta sempre concentrata, con una prima parte di grande aggressività». Cesare Prandelli ai microfoni di RaiSport. Anche oggi la nazionale ha tenuto a lungo il possesso palla, ma il ct respinge le critiche di eccessiva leziosità: «Abbiamo fatto tre gol, ne abbiamo cercati altri ma l’importante è non buttar mai via la palla. C’è anche un avversario da rispettare». Infine un giudizio sui singoli: «Cassano? Tutti sanno che devono dimostrare il loro valore perché siamo l’Italia. Antonio è in protagonista come gli altri. Molto bene anche Giovinco – ha concluso il ct – mentre per Osvaldo di saranno anche altre opportunità».
CASSANO – Poi lo «show» di Cassano sempre dai microfoni Rai, con l’annuncio che fra tre anni vuole lasciare. «Ho 29 anni, sono da dieci in nazionale però ho solo 25 presenze – dice Cassano -, faccio sempre dentro e fuori. Vorrei fare un buon Europeo ed un buon Mondiale, poi mi ritiro. Avrò 33 anni e voglio smettere quando sto ancora bene». «Sono stressato, sono 13 anni che mi gratto la testa e non va bene, qualsiasi cosa che dico non va bene – continua il talento di Bari vecchia -, quindi a 33 anni esco dal calcio e mi godo la famiglia, spero di avere altri due o tre figli. Il calcio per me è stata la cosa più bella del mondo, però ora sono un pò stanco. L’abitudine mi stanca, voglio fare altri tre anni bene e poi smettere. Ho vinto poco? Se uno vince poco o tanto se lo è meritato. Se Gigi (Buffon ndr) ha vinto tanto è perché se lo è meritato, io ho dato poco e quindi ho vinto poco. Comunque devo ringraziare Prandelli, lui mi ha dato fiducia e mi è stato veramente vicino quando tutti mi dicevano che ero grasso. Abbiamo un rapporto speciale, spesso ci sentiamo e mi ha dato lo slancio per fare bene anche con il Milan». E cosa farà Cassano nel dopo-calcio? «Non so fare niente, nemmeno parlare – scherza -, quindi non potrei fare l’opinionista perché direi solo stron…». Ma lo stress di Cassano di chi è colpa? «Al settanta per cento è mia, mi sono sempre cercato io le rogne – risponde Cassano – ma anche per quel trenta per cento che faccio bene i giornalisti mi danno contro. Io me ne vado, tanto avrete ancora molto da scrivere perché c’è Balotelli».
corriere.it
Written by: admin
La Cucinotta, Vassallo e la "Moglie del sarto"
today11/10/2011 3 1
8:05 am - 8:30 am
8:30 am - 9:00 am
9:00 am - 10:00 am
10:20 am - 10:50 am
10:50 am - 10:55 am