AmicaFm The Way Of Your Life!
PALERMO – Gli applausi dei tifosi della curva nord, alla fine, premiano i giocatori del Palermo, il risultato invece no. I tre punti vanno meritamente alla Fiorentina, che si è imposta 4-2 e che si è dimostrata più solida e compatta. In una sola parola, più squadra. Se non altro per avere ribaltato un punteggio sfavorevole, e su uno dei campi più difficili dell’intera Serie A.
I viola, al termine di una partita molto gradevole, ricca di episodi e di gol, hanno così restituito il ko subito nel match disputato all’andata, al Franchi, dove i rosanero si erano imposti per 2-1. In un colpo solo, il Palermo ha fallito tre obiettivi: l’appuntamento con la terza vittoria consecutiva; l’aggancio alla zona Champions; l’inversione di tendenza contro quella che ormai è divenuta una specie di maledizione domenicale.
Il Palermo, infatti, non riesce a conquistare punti all’ora di pranzo. Nemmeno un pareggio. Tre anticipi disputati alle 12.30, tre sconfitte: contro Brescia (in trasferta), Lazio (in casa), Cagliari (in trasferta) e, oggi, Fiorentina (ancora in casa). A questo punto, l’unico auspicio per i tifosi del Palermo è che la propria squadra non giochi più prima delle altre, casomai solo al sabato. Il confronto del Barbera è preceduto dalle ormai consuete battute un po’ velenose e un po’ tragicomiche, fra Zamparini e Rossi, il cui connubio sembra ormai in dirittura d’arrivo.
Nonostante le premesse, il Palermo parte al piccolo trotto, subisce nei primissimi minuti la Fiorentina, che invece sembra più in palla, poi si trova improvvisamente in vantaggio con una magia di Pastore. Improvvisamente, la squadra di Rossi allenta la tensione, cala il ritmo, frena, prestando il fianco alle risalite della Fiorentina che, prima del riposo, riacciuffa il pareggio, dopo averlo meritato in virtù di una maggiore supremazia e della costruzione di un paio di azioni pericolose: al 19′, con una verticalizzazione Mutu-Gilardino, che mette l’attaccante nelle condizioni di battere a rete, ma Sirigu compie un mezzo miracolo in uscita; e al 43′, con un colpo di testa di Behrami che sfiora il palo, su cross dalla destra di Comotto.
Nella ripresa, com’era accaduto anche in avvio di partita, Palermo subito in gol e nuovo copione. La Fiorentina è costretta ad alzare il proprio baricentro e questo permette ai rosanero di sfruttare gli spazi, di ripartire con una certa pericolosità. Non solo Pastore gioca di tacco, ma anche Miccoli che pennella per Nocerino, la cui conclusione al volo (18′) viene respinta in tuffo da Boruc. Ancora 2′ e Miccoli serve Pastore, da questi per Ilicic che si fa ipnotizzare da Boruc e gli consegna il pallone.
Il Palermo commette l’errore più grosso: non chiude la partita e la Fiorentina che, com’è nel dna del proprio allenatore Mihajlovic, non molla mai, riesce a pareggiare ancora i conti con il giovane Camporese, prima di sfiorare addirittura il vantaggio con Montolivo che, al 29′, ruba il pallone a Ilicic e, da oltre 30 metri, timbra il palo alla sinistra di Sirigu.
Rossi inserisce Hernandez per uno spento Miccoli, ma è la Fiorentina a trarre i maggiori benefici dal cambio del proprio allenatore che getta nella mischia Ljajic: il serbo entra a vario titolo in entrambi i gol dei viola che, in una manciata di minuti, azzerano le ambizioni del Palermo ed escono a braccia alzate dal Barbera. Un altro antipasto calcistico indigesto per i tifosi palermitani.
Palermo-Fiorentina 2-4 (1-1)
Palermo (4-2-3-1): Sirigu 6, Munoz 5.5 (42′ Kasami sv), Andelkovic 5.5, Bovo 5, Balzaretti 6.5, Migliaccio sv (31′ pt Acquah 6), Kurtic 5, Nocerino 6.5, Ilicic 5.5, Pastore 6.5, Miccoli 5.5 (32′ st Hernandez 6). (99 Benussi, 29 Garcia, 91 Maltese, 92 Ardizzone). All.: D. Rossi 5.5.
Fiorentina (4-3-2-1): Boruc 6, Comotto 6, Gamberini 6, Camporese 6.5, Pasqual 6, Behrami 6.5, Donadel 6.5, Montolivo 6, Santana 6 (32′ st Ljajic 7), Mutu 6 (37′ Natali sv), Gilardino 6 (47′ Babacar sv). (89 Neto, 29 De Silvestri, 21 D’Agostino, 32 Marchionni). All.: Mihajlovic 7.
Arbitro: Russo di Nola 5.
Reti: nel pt 7′ Pastore, 36′ Gilardino; nel st 3′ Nocerino, 25′ Camporese, 33′ Bovo aut., 43′ Montolivo.
Note: angoli 6-3 per il Palermo. Recupero: 1′ e 4′. Ammoniti: Balzaretti, Munoz, Pasqual, Bovo per gioco falloso. Spettatori: 24.571, per un incasso di 367.364 euro.
LASICILIA.IT
Written by: admin
8:05 am - 8:30 am
8:30 am - 9:00 am
9:00 am - 10:00 am
10:20 am - 10:50 am
10:50 am - 10:55 am