AmicaFm The Way Of Your Life!
Paponi al 90′ e il Bologna fa festa. I rossoblù battono 1-0 il Palermo nell’anticipo della settima giornata di ritorno e portano a casa una vittoria importantissima in chiave salvezza. Per i rosanero, invece, arriva la terza sconfitta (la seconda consecutiva) nelle ultime 5 gare ed è una battuta d’arresto che ridimensiona le ambizioni da quarto posto di una squadra ancora troppo giovane per sognare la Champions League.
Rossi e i suoi ragazzi pagano l’ingenuità di Garcia che, al 12′, della ripresa si fa espellere per doppia ammonizione. Un’epulsione pesante che cambia la partita e che diventa ancor più decisiva alla luce delle defezioni iniziali di Cassani e Balzaretti che avevano costretto Rossi a cambiare modulo e ad affidarsi a una panchina di baby, fatta eccezione per Miccoli. Il gol che decide la partita arriva al 90′, lo sigla Paponi (inserito da Malesani a metà ripresa) di testa che concretizza l’assedio felsineo, iniziato subito dopo l’espulsione di Garcia.
Senza Britos, Garics ed Ekdal, Malesani si affida al 4-3-1-2 piazzando Ramirez alle spalle della coppia Di Vaio-Meggiorini. Assenze pesanti per Rossi che deve rinunciare ai suoi esterni difensivi: out Cassetti e Balzaretti, il tecnico rosanero decide di cambiare sistema di gioco e di passare al 3-4-1-2 con Munoz, Bovo e Andelkovic davanti a Sirigu. A centrocampo Nocerino e Garcia (al debutto dal primo minuto) esterni, Ilicic e Pastore sulla trequarti. Va in panchina Miccoli, Rossi gli preferisce Hernandez, mercoledì scorso vittima di una rapina. Shock superato per l’uruguaiano e maglia da titolare.
Malesani ieri aveva parlato del black-out di 7 minuti avuto dalla sua squadra a Marassi, chissà cosa avrà pensato dopo il guasto all’impianto di illuminazione che ha costretto De Marco a sospendere la gara per qualche minuto, appena dopo 30 secondi il fischio d’inizio. Bologna e Palermo si affrontano a viso aperto, ma inizialmente è la tecnica di Pastore a fare la differenza. L’argentino trova gli spazi per far male alla difesa rossoblù. Pastore ci prova con un diagonale da posizione defilata che costringe Viviano all’intervento in tuffo. Gioca meglio il Palermo, ma il Bologna ci mette poco a trovare le misure per fermare l’argentino, mentre non è molto ispirato Ilicic che, però, su calcio d’angolo serve un ottimo pallone a Bovo che di testa impegna ancora Viviano.
Crescono i padroni di casa, la corsa di Perez e Della Rocca e la qualità di Ramirez si fanno sentire, mentre è ben controllato Di Vaio a cui la difesa rosanero concede pochissimo. La migliore palla-gol capita sui piedi di Perez che da pochi passi non trova la porta. Buon finale per il Bologna che impegna Sirigu con Ramirez e Meggiorini. Rischia grosso il Palermo nel finale, Garcia viene graziato da De Marco che gli risparmia il secondo giallo. Rossi, che non ha grandi scelte in panchina, lo conferma anche nella ripresa e, al 12′, ne paga le conseguenze perchè l’esterno argentino si fa espellere per un inutile quanto ingenuo fallo su Meggiorini.
Un episodio che cambia la partita, il Palermo torna alla difesa con Nocerino che va a fare il terzino sinistro. Bologna in superiorità numerica a centrocampo, rosanero schiacciati nella propria area. Rossoblù pericolosi con Ramirez, poi è Di Vaio, al 23′, a fallire una clamorosa palla-gol sul perfetto assist di Della Rocca. Rischia il Palermo (la spallata di Andelkovic su Di Vaio lanciato a rete è da moviola) che, però, riesce a difendersi con lucidità. Bovo guida bene la difesa, Malesani prova a dare sostanza al suo attacco inserendo Gimenez e Paponi ed è quest’ultima la mossa vincente. L’ex Parma al 34′ sfiora la traversa con un gran destro, ma al 45′ batte Sirigu con un perfetto colpo di testa su cross di Rubin.
BOLOGNA-PALERMO 1-0
Bologna (4-3-1-2): Viviano 6,5, Moras sv (24′ pt Esposito 6), Portanova 6, Cherubin 6, Rubin 7, Perez 6.5, Mudingayi 6, Della Rocca 6.5, Ramirez 6.5 (30′ st Paponi 7), Meggiorini 6.5 (20′ st
Gimenez 5.5), Di Vaio 5.5. (22 Lupatelli, 3 Morleo, 5 Mutarelli, 32 Casarini). All.: Malesani 6.5.
Palermo (3-4-3): Sirigu 7, Munoz 6, Andelkovic 5.5, Bovo 5.5, Nocerino 6, Migliaccio 6, Bacinovic 6, Garcia 5, Ilicic 5 (30′ st Acquah sv), Pastore 6, Hernandez 5. (99 Benussi, 95 Prestia, 77 Kurtic, 4 Kasami, 92 Ardizzone, 10 Miccoli). All.: Rossi 5.5.
Arbitro: De Marco di Chiavari 5.5.
Rete: nel st 45′ Paponi.
Note: angoli 11-5 per il Bologna. Recupero: 1′ e 4′. Espulsi: nel st 12′ Garcia per somma di ammonizioni. Ammoniti: Bovo, Migliaccio, Bacinovic e Acquah per gioco scorretto. La partita, dopo 30 secondi di gioco, è stata interrotta per alcuni minuti, per il cattivo funzionamento dell’impianto di illuminazione. Spettatori: 20.396 (di cui abbonati 10.823) per un incasso di 234.816 euro (di cui rateo abbonamenti 151.446 euro).
LASICILIA.IT
Written by: admin
5:00 pm - 6:00 pm
6:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
5:00 am - 8:00 am
8:05 am - 8:30 am