play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Con il Lecce solo un pari

today28/09/2010 2

Background
share close

Prima sconfitta stagionale dell’Inter che cade a Roma. Riducono le distanze Milan e Juventus, anche se la solidità della capolista sembra ben altra cosa rispetto a quella delle due antagoniste. Bene Napoli e Fiorentina. Mezzo passo falso per Palermo e Sampdoria. La Lazio raggiunge la vetta.

I successi di Roma e Milan sono la “notizia del sabato”. In particolare il successo dei giallorossi, appare una vera e propria rivincita, contro tutto e tutti, dopo il fattaccio di Brescia. I rossoneri mantengono il passo, pur faticando, ancora una volta.

La Juventus nel corso del posticipo, trascinata da un super Krasic, supera il Cagliari e sale a quota 7, scavalcando così il gruppetto che, tra le altre, vede a quota 5 anche Roma, Fiorentina, Palermo e Genoa. La Lazio di Reja, invece, espugna il campo del Chievo e vola a quota 10. L’arrivo in biancoceleste di Hernanes sembra aver apportato quel salto di qualità tanto atteso in casa capitolina e adesso gli obiettivi stagionali per il club di Lotito, potrebbero cambiare in corsa. Impressiona positivamente anche il Napoli. La compagine di Mazzarri batte in rimonta il Cesena, dopo esser passata in svantaggio ad inizio ripresa. In 20 minuti La vezzi e compagni ribaltano il risultato, con Cavani, che sale a quota 5 nella classifica marcatori, grazie alla bella doppietta messa a segno. Completano il quadro della giornata i successi ottenuti da Bari e Fiorentina, rispettivamente contro Brescia e Parma ed i pareggi ottenuti da Catania, Sampdoria e Palermo al termine degli incontri giocati con Bologna, Udinese e Lecce.

Il Palermo di Rossi viene, ancora una volta, ancorato al suolo dalla fragilità della fase difensiva. Nonostante l’ennesima prova positiva di Munoz, le due reti realizzate dal Lecce destano qualche preoccupazione, vista, ad esempio, la facilità con la quale Corvia ha anticipato Bovo in occasione del raddoppio. La parte “piena” del bicchiere, invece, parla di un Palermo grintoso e determinato nel raggiungere il pareggio, nonostante gli errori della terna arbitrale, ancora una volta, in un paio di casi, decisamente evidenti e gravi. Il punto conquistato dà così continuità al successo di Torino, anche se, ovviamente, i tifosi rosanero attendevano la seconda vittoria consecutiva. In quest’ottica come non pensare al gesto frettoloso e a tratti incomprensibile di uno dei raccattapalle rosanero, che al 95’, con Cassani solo sul fondo e pronto a mettere al centro il pallone della vittoria, consegnava a Rosati un secondo pallone. Stranezze, uniche, del Barbera…

Alessandro Castellese

STADIONEWS

Written by: admin

Rate it

Previous post


Podcast

Scarica la nostra App

RADIO
0%