play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Maltempo, esonda il Lambro

today12/08/2010

Background
share close

MILANO- Pioggia battente e temporali. Seconda giornata di maltempo. A Milano critica la situazione al parco Lambro, dove il Lambro è straripato. Anche il Seveso si è gonfiato velocemente con allagamenti in viale Cà Granda, in zona Niguarda. Inoltre il Comune di Milano ha disposto la chiusura dei ponti in via preventiva sul fiume Lambro di via Vittorini e via dell’Aviazione. Chiuse al traffico via Licata e via Fantoli. Centinaia le chiamate ai Vigili del fuoco che hanno dovuto eseguire decine di interventi per allagamenti stradali e di cantine, e per la caduta di tralicci e rami. In stato di massima allerta il 118. La situazione è tornata alla normalità nel primo pomeriggio.

BRIANZA – Allarme anche in Brianza. E in particolare a Cologno Monzese e a Renate dove il fiume anche qui è esondato. Nei livelli di guardia il Seveso. Disagi per il traffico sulla Milano- Lecco, in direzione nord, all’altezza di Briosco, per un mezzo pesante rovesciato. A Usmate-Velate si è verificata nelle prime ore della mattina la fuoriuscita del torrente Molgora. Sono state allestite barriere di contenimento con sacchi di sabbia. A Triuggio, sempre in provincia di Monza e Brianza, in località Ponte Albiate la fuoriuscita di un affluente del Lambro ha causato l’evacuazione di una abitazione e l’allagamento di alcuni scantinati.

BRESCIA- Si sono perse le tracce di un medico di 60 anni di Soiano che ieri mattina era partito da solo per una gita in barca a vela nella zona di San Felice, sulla sponda bresciana del Lago di Garda. L’imbarcazione è stata recuperata ieri sera verso le 19 mentre andava alla deriva, ma l’uomo non era a bordo. Carabinieri e Guardia costiera stanno setacciando le acque del lago, ma il maltempo ostacola le ricerche.

LE PREVISIONI- La pioggia, comunque, continuerà per tutta la settimana. Anche se «ci saranno pause tra un rovescio e l’altro», spiega Giovanni Di Piero dal centro Epson. Insomma, qualche raggio di sole potrebbe comparire, ma «è sempre meglio avere un ombrello». E per chi sognava in una gita fuori porta per il fine settimana «non deve sperare in giornate di bel tempo. Per avere il sole bisogna spostarsi al centro o al sud». In altre parole una situazione instabile in tutto il nord. Anche a cavallo di Ferragosto. Per quel che riguarda le temperature «oggi staremo intorno ai 27 gradi. Poi ogni giorno si scalerà di un grado fino ad arrivare a 24». La situazione cambia da martedì della settimana prossima, quando «torneranno le belle giornate».

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%