play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Uruguay sogna, Ghana beffato

today03/07/2010

Background
share close

L’Uruguay è la seconda delle quattro semifinaliste del Mondiale dopo l’Olanda che, nel pomeriggio ha battuto ed eliminato a sorpresa il Brasile. Nella prima giornata dei quarti la squadra di Tabarez ha battuto il Ghana ai rigori per 5-3, facendo così sfumare il sogno dell’intera Africa di un team del continente in vetta. L’Uruguay non arrivava tra le prime quattro al mondo fin dal 1970

AI RIGORI – La partita è stata combattuta fino all’ultimo secondo. I tempi regolamentari si sono chiusi sul’1-1, con rete di Muntari al 47′ del primo tempo (tiro da 35 metri) e pareggio di Forlan al 10′ della ripresa, direttamente su calcio di punizione. Partita nervosa, con cinque ammoniti (tre uruguagi e due ghanesi: Fucile, Arevalo, Perez, Sarpei, Mensah e Pantsil), ma anche ricca di occasioni, specie nella ripresa per la squadra sudamericana e che però l’undici di Rajevac è riuscito a contenere, grazie anche agli interventi del portiere Kingson. Il Ghana ha avuto l’occasione per andare in semifinale all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare, quando l’arbitro portoghese Benquerenca aveva assegnato un calcio di rigore per netto fallo di mano di Suarez, espulso. Il pallone calciato dal dischetto da Gyan (autore in questo Mondiale di due gol dagli undici metri) si è però stampato sulla traversa. Fine della partita e lotteria dei calci di rigore, dove gli uruguagi sono stati più bravi andando a segno quattro volte con Forlan, Victorino, Scotti e Abreu, mentre ha fallito Maxi Pereira, contro le due realizzazioni ghanesi firmate da Gyan e Appiah, cui sono seguiti gli errori di Mensah e l’ultimo decisivo di Adiyiah. Al termine di una partita incredibile, carica di colpi di scena e rovesciamenti di fronte, i giocatori del Ghana si sono abbandonati alla disperazione.

ABREU: ERO TRANQUILLO – «Non so cosa dire. Deve essere impressionante quello che sta succedendo in Uruguay. Siamo tra i quattro migliori del mondo – Diego Forlan con le lacrime agli occhi commenta la storica qualificazione dell’Uruguay alle semifinali della Coppa del mondo in Sudafrica, a 40 anni dall’ultima volta -. Quando Abreu ha calciato il rigore decisivo ho pensato tra me e me speriamo che non lo sbagli. Ora l’importante è riposare per arrivare bene a martedì contro l’Olanda». Tocca poi all’eroe della serata, che con il suo “cucchiaio” ha spiazzato Kingson. «È stata la mia maniera di eseguire il rigore, ci credevo, ero molto tranquillo – racconta Sebastian Abreu -. È stata una partita durissima ma siamo tra i primi quattro del mondo. È giusto che la gente festeggi perché prima del mondiale era un sogno ma man mano il nostro gioco si è consolidato, siamo cresciuti a siamo tra i migliori quattro del mondo» conclude l’attaccante del Botafogo.

URUGUAY-OLANDA – Dunque l’Uruguay affronterà in semifinale l’Olanda: è il secondo confronto tra le due nazionali al Mondiale dopo quello del 15 giugno 1974 quando, nella prima fase a gironi in Germania, gli Orange si imposero per 2-0, cogliendo la prima vittoria assoluta. L’Uruguay accede per la quarta volta alle semifinali, considerando i tornei disputati a eliminazione diretta e finale secca: nel 1930 i sudamericani riuscirono anche a conquistare il primo titolo della storia della kermesse iridata, superando nella finalissima l’Argentina per 4-2. Nel 1954 e nel 1970, invece, il cammino della Celeste si concluse con il quarto posto. Nel 1950 i sudamericani vinsero il torneo, ma la fase finale fu un girone all’italiana a quattro.

CORRIERE.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%