play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Valanga rossazzurra

today28/02/2010

Background
share close

Il Catania riparte. In quarta. Per cancellare il primo stop nel girone di ritorno, rimediato domenica scorsa contro la Roma, i rossazzurri scelgono il modo più fragoroso demolendo il Bari con un 4-0 che rappresenta la vittoria interna di maggiore scarto da quando gli etnei sono tornati in Serie A.

Da Ricchiuti a Llama per arrivare sino a Martinez: il talento individuale degli uomini di Mihajlovic illumina la serata del Massimino esaltando le ripartenze dei padroni di casa, bravi a capitalizzare il vantaggio iniziale sfruttando gli spazi che inevitabilmente la formazione di Ventura le ha concesso nel tentativo di rimontare.

I baresi si auguravano di interrompere a Catania la serie negativa e invece inanellano la quarta sconfitta di fila. Il punteggio finale è oggettivamente troppo severo per gli ospiti, che recriminano soprattutto per il rigore fallito da Barreto, episodio-chiave della gara, ma pagano anche l’eccessiva frenesia davanti alla porta di Andujar.

La partita si mette subito in discesa per il Catania. Bastano tre minuti a Ricchiuti per sbloccare il risultato: uno-due con Izco e preciso sinistro rasoterra sul quale Gillet non arriva. Poco dopo Martinez potrebbe siglare l’immediato raddoppio, ma il suo destro incrociato non trova la porta.

Il Bari non può che venire avanti provando ad innescare gli esterni, ma gli etnei giocano con accortezza e i frequenti raddoppi di Martinez e Llama aiutano Pablo Alvarez e Capuano a presidiare le fasce di competenza. I baresi trovano uno spiraglio solo con Barreto, che evita il fuorigioco ma a tu per tu con Andujar conclude debolmente consentendo al portiere di respingere.

Gli spazi a disposizione del Catania non mancano. Martinez cerca di approfittarne sfruttando un’accelerazione di Llama, ma la conclusione dell’uruguaiano è ancora fuori bersaglio. La combinazione vincente tra i due esterni d’attacco rossazzurri arriva poco prima dello scadere: Alvarez recupera palla nella propria area e avvia un contropiede proseguito da Martinez e rifinito da Llama, autore di un sinistro chirurgico che s’insacca a fil di palo. Prima dell’intervallo Barreto ci riprova altre due volte, entrambe senza esito.

Avvicendato Koman con Rivas, il Bari alza i ritmi. Un tentativo aereo di Bonucci e la replica di Martinez e Maxi Lopez non cambiano la situazione. L’incontro potrebbe invece prendere un’altra piega dopo 18 minuti, quando Peruzzo accorda un rigore per un tocco di mano di Capuano su cross di Rivas: dal dischetto, Barreto spedisce il pallone sul palo.

Gli uomini di Ventura provano a non mollare e continuano a pressare. Per gli ospiti, però, non è serata. All’ennesimo tentativo a vuoto di Barreto (rasoterra deviato in angolo da Andujar) segue il tris catanese. E’ Morimoto a chiudere i conti raccogliendo un assist dell’ottimo Izco e battendo Gillet da distanza ravvicinata. Il clamoroso errore di Castillo nei pressi del dischetto pochi secondi più tardi fa da prologo al poker rossazzurro, siglato da Martinez a conclusione di una bella serpentina al limite dell’area.

CATANIA-BARI 4-0
Catania (4-3-3): Andujar 6.5, P. Alvarez 7, Silvestre 6, Terlizzi 6 (35′ st Augustyn sv), Capuano 5.5, Izco 7, Biagianti 6.5, Ricchiuti 7 (14′ st Delvecchio 6), Martinez 7, Maxi Lopez 5.5 (26′ st Morimoto 6.5), Llama 7.5. (1 Kosicky, 2 Potenza, 8 Ledesma, 14 Bellusci). All. Mihajlovic 7.
Bari (4-4-2): Gillet 5.5, Belmonte 5, A. Masiello 5.5, Bonucci 5.5, S. Masiello 5.5, E. Alvarez 6 (34′ st Sestu sv), Gazzi 5 (34′ st Donati sv), Almiron 6, Koman 5 (1′ st Rivas 6), Barreto 5, Castillo 4.5. (12 Lamberti, 3 Diamoutene, 27 Stellini, 69 Meggiorini). All. Ventura 5.5.
Arbitro: Peruzzo di Schio 5.5.
Reti: nel pt 3′ Ricchiuti, 40′ Llama, nel st 36′ Morimoto, 45′ Martinez.
Note: angoli 5-1 per il Bari. Recupero 1′ e 4′. Ammoniti Pablo Alvarez, Almiron e A. Masiello per gioco scorretto, Llama per comportamento non regolamentare, Maxi Lopez per proteste. Spettatori paganti 8.114, abbonati 10.668, incasso 103.343 euro. Allontanato dal campo per proteste il presidente del
Catania, Nino Pulvirenti (23′ st).
LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%