AmicaFm The Way Of Your Life!
MILANO – Nella giornata in cui poteva davvero riaprire il campionato il Milan perde in casa contro un ottimo Palermo e spreca la grande occasione di andare a soli tre punti dall’Inter. Vince meritatamente la squadra di Delio Rossi che mette a nudo tutte le contraddizioni tattiche del modulo offensivo di Leonardo, che offre sempre tanto spazio a chi ne sa approfittare.
E Fabrizio Miccoli è senz’altro il giocatore giusto per far andare la palla negli spazi vuoti lasciati dai centrocampisti rossoneri e, ancora una volta, è lui a castigare il Milan decidendo la partita nella ripresa. La squadra di Leonardo paga una condizione generale lontana dalla perfezione, già vista a Zurigo in coppa martedì e del tutto smascherata da un Palermo tecnicamente anni luce migliore degli svizzeri.
Aveva quindi ragione il presidente Maurizio Zamparini quando diceva in settimana che al Meazza si poteva vincere e i suoi giocatori hanno fatto le cose giuste per mettere in difficoltà Nesta e compagni. Non ci vuole moltissimo di questi tempi, a dire il vero, ma merito della vittoria va anche a tutta la difesa rosanero, a partire da Sirigu per finire con Bovo, che poco hanno concesso agli attaccanti messi in gran numero da Leonardo nella ripresa.
Dopo dieci partite in campionato (14 contando anche la Champions), il Milan torna a perdere e Leonardo sbaglia ancora una volta a non cambiare quasi nulla a centrocampo. L’unica novità è Abate al posto di Pato, che non è al meglio e parte dalla panchina e, quando entra nella ripresa, si capisce pure che poteva fare a meno di alzarsi.
Delio Rossi invece ritrova Miccoli dopo la squalifica e il Palermo con il suo capitano è un’altra cosa e fa subito capire di non essere arrivato a Milano per difendersi. Nei primi 3’30” della partita, Cavani si mangia una grande occasione, Bresciano scalda i pugni di Dida e Nocerino calcia alto non di molto. Si risveglia il Milan con Ronaldinho che crea sempre qualcosa di pericoloso e al 17′ serve Seedorf che però calcia a lato. È equilibrata la partita e Bresciano spreca un’altra buona occasione al 29′, mentre Borriello, ancora il migliore nell’attacco rossonero, incrocia il sinistro a fil di palo.
Anche l’inizio della ripresa è del Palermo ma questa volta gli ospiti segnano e mandano in crisi i rossoneri grazie a un destro di Miccoli al 4′ che viene deviato da Zambrotta prima di finire in rete. Leonardo inserisce Pato per Abate ma il Palermo fa paura davanti a Dida che viene prima graziato da Simplicio e poi punito da Bresciano al 17′, al termine di un’azione portata avanti benissimo sempre da Miccoli.
Cavani si mangia l’ennesima occasione della sua sciagurata partita, mentre con l’ingresso di Inzaghi il Milan passa a un 4-2-4 che però non serve quasi a nulla. Pato è un disastro e si vede solo quando intercetta un tiro di Ronaldinho e tira moscio addosso a Sirigu nel recupero, mentre di Inzaghi si ricorda solo un colpo di testa debole.
Il tiro più pericoloso parte dai piedi di Zambrotta ma Sirigu mostra di essere davvero un buon portiere e così il Palermo chiude la gara senza prendere gol, si riporta nel gruppone delle squadre di metà classifica e si gode un’altra vittoria di prestigio dopo quella sulla Juventus. Al Milan restano qualche rimpianto e molte riflessioni su uno schema tanto divertente quanto rischioso.
MILAN-PALERMO 0-2
Milan (4-2-3-1): Dida 6, Zambrotta 5.5, Nesta 6, Favalli 5.5, Antonini 5.5, Ambrosini 5 (32′ Flamini sv), Pirlo 5.5, Abate 5 (6′ st Pato 4), Seedorf 5.5 (24′ st Inzaghi 6), Ronaldinho 6, Borriello 6. (30 Storari, 4 Kaladze, 18 Jankulovski, 11 Huntelaar). All.: Leonardo 5.
Palermo (4-3-1-2): Sirigu 6.5, Cassani 6, Kjaer 6.5, Bovo 6.5, Balzaretti 6.5, Nocerino 6,5 Liverani 6.5, Bresciano 7, Simplicio 6 (15′ st Pastore 6,5), Cavani 5 (46′ st Goian sv), Miccoli 7.5 (23′ st Budan 6). (83 Rubinho, 21 Melinte, 14 Bertolo, 90 Hernandez). All.: Rossi 7.5.
Arbitro: Bergonzi di Genova 6.
Reti: nel st 4′ Miccoli, 17′ Bresciano.
Note: angoli 8-2 per il Milan. Recupero: 0′ e 4′. Ammonito: Liverani per comportamento non regolamentare. Spettatori: 39.253
LASICILIA.IT
Written by: admin
10:50 am - 10:55 am
10:55 am - 11:00 am
11:00 am - 12:00 pm
12:00 pm - 1:00 pm
1:30 pm - 2:00 pm