AmicaFm The Way Of Your Life!
BAGHERIA (PALERMO) – A causa dell’emergenza rifiuti a Bagheria nel Palermitano, il vice sindaco Antonio Passarello ha disposto la chiusura di tutti gli uffici pubblici comprese le scuole di ogni ordine e grado.
“La decisione è stata presa – afferma una nota – per l’ aggravarsi della situazione igienico sanitaria”. Il comune che ha dato i natali a Renato Guttuso e a Peppuccio Tornatore è uno dei 22 centri dove da oltre una settimana la raccolta dell’immondizia è paralizzata per lo sciopero dei dipendenti del consorzio Coinres che attendono lo stipendio di maggio.
Cestini e cassonetti sono stracolmi. Nei mesi scorsi l’ amministrazione regionale aveva erogato cinque milioni di euro che sono serviti per pagare una parte delle mensilità arretrate per gli oltre cinquecento dipendenti del consorzio.
La notte scorsa sono stati compiuti 40 interventi dei Vigili del Fuoco per domare i roghi appiccati ai cumuli di immondizia accatastati lungo le strade. La situazione è più grave oltre che a Bagheria, anche a Villabate e Ficarazzi.
“La decisione di chiudere gli uffici pubblici è sbagliata perchè si impedisce la funzionalità dell’unico presidio attivo nel circondario che è appunto il comune”, dice Pippo Cipriani, presidente dell’associazione antiracket ed ex assessore comunale di Bagheria.
“Bisogna invece ribadire con forza la richiesta di commissariare il Coinres – aggiunge – per affrontare l’emergenza con un interlocutore credibile e affidabile. Il ruolo del consorzio è ormai esaurito. In attesa di riformare il sistema degli Ato occorrono soluzioni immediate per evitare rischi sanitari gravi”.
LASICILIA.IT
Written by: admin
8:05 am - 8:30 am
8:30 am - 9:00 am
9:00 am - 10:00 am
10:20 am - 10:50 am
10:50 am - 10:55 am