play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Vettel in pole. Raikkonen 8º, Massa 13º

today18/04/2009

Background
share close

SHANGAI (Cina) – Sebastian Vettel partirà in pole position al Gp della Cina, terzo appuntamento stagionale del mondiale di Formula 1. Il pilota tedesco della Red Bull, con il tempo di 1’36″184, avrà accanto in prima fila Fernando Alonso su Renault (1’36″81). Si tratta della prima storica pole per la Red Bull. In seconda fila il compagno di squadra, l’australiano Webber e la Brawn di Rubens Barrichello. In terza l’altra Brawn del leader del mondiale Button e la Toyota di Jarno Trulli. Ottavo tempo per la Ferrari di Kimi Raikkonen, seguito dalla Mclaren del campione del mondo Lewis Hamilton. L’altro ferraista Felipe Massa è stato eliminato alle Q2 e partirà in tredicesima posizione.

MASSA: «SENZA KERS PERDIAMO MOLTO» – Felipe Massa, negli ultimi istanti della seconda sessione delle qualificazioni è rientrato ai box non avendo più il tempo per cercare il giro veloce. Nelle qualifiche dell’ultimo GP, quello della Malesia, lo stesso Massa era stato eliminato nella prima fase. «Non ho avuto un problema tecnico- ha detto Massa- Ho fatto un primo crono abbastanza buono, nel secondo tentativo ho sbagliato ed ho perso l’occasione per rientrare nei primi dieci. Senza il KERS perdiamo tanto tempo, questo è il problema».

MONTEZEMOLO: «NON PARLO DELLA FERRARI» – «Non mi va di parlare della Ferrari, altrimenti dovrei dire cose antipatiche per la F1» aveva dichiarato Luca Cordero di Montezemolo, presidente della scuderia di Maranello, rispondendo ai giornalisti che lo hanno interpellato a margine di un convegno su temi economici, sabato, con un evidente riferimento al nulla osta dato dalla Fota all’utilizzo dei tipi di diffusori contestati da alcuni team, tra i quali Ferrari e McLaren,. Il vantaggio in termini di prestazioni del «tunnel» che questi diffusori creano, permette alle scuderie che lo hanno adottato (Brawn in primis) di ottenere tempi (e quindi risultati) migliori. Gli altri, e la scuderia di Maranello è tra loro, a questo punto dovanno cercare di adattare alla propria vettura con esiti incerti : ridisegnare alcuni punti della’aerodinamica a stagione in corso può non dare i risultati sperati. E comunque la Ferrari non avrà i diffusori simili alla Brawn prima del gp di Spagna.

CORRIERE.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%