AmicaFm The Way Of Your Life!
Michelle Obama Così combattiva e poco conformista che durante le primarie le cose più forti le ha dette lei. Così orgogliosamente nera e naturalmente elegante che la prossima padrona della Casa Bianca sarà l’unica in grado di rilanciare le vendite dei giornali di tutto il mondo. 2. Ingrid Betancourt Dopo un blitz controverso il governo di Bogotà annuncia la liberazione dell’ex candidata alle elezioni presidenziali dopo sei anni di prigionia. Tripudio in tutto il mondo. Poi sbaglia qualche intervento e incrina la sua immagine. 3. Angela Merkel Cucù: la premier tedesca e l’argentina Cristina Fernandez Kirchner sono le uniche donne presenti al vertice G-20. Sulla crisi non invita i tedeschi a consumare e punta il dito contro la finanza anglosassone. . Emma Marcegaglia Esemplare raro: una donna che conta nella nostra economia. Così decreta il Wall Street Journal, che la inserisce (unica italiana, appunto) nell’annuale classifica delle cinquanta da tenere d’occhio. 5. Shirin Ebadi Avvocatessa iraniana, Nobel per la pace 1993, difende i diritti delle donne contro il regime di Teheran. Attualmente difende 50 ragazze arrestate dopo una pacifica protesta. 6. Eluana Englaro Il suo caso riporta all’ordine del giorno il tema del testamento biologico. Un problema etico e giuridico con il quale, conclusa la vicenda umana, dovrà fare i conti la politica. 7. Aisha Omar Ginecologa somala, premiata a Saint Vincent “Donna dell’anno”. Denuncia l’orrore dell’infibulazione. Nel Corno d’Africa, dove il 90 per cento delle donne l’ha subita. 8. Letizia Moratti Con l’Ecopass ha diminuito le auto in centro, con il bike sharing ha messo in sella i milanesi. Ora pedalano a tutta velocità verso l’Expo. Tra grattacieli contestati e piste ciclabili mai realizzate. 9. Tzipi Livni Prima israeliana agli Esteri, dopo Golda Meir. Studia da premier, i sondaggi non la premiano. Ma il futuro di Tzipi Livni potrebbe essere più rapido del suo nome. 10. Carla Bruni Sposa Sarkò, lancia un nuovo album, si inchina alla Regina. Un anno di copertine con l’affondo finale a Berlusconi, causa gaffe su Obama: “Sono felice di essere diventata francese” dice. Cossiga acido: “Anche noi”.
Written by: admin
3:00 pm - 5:00 pm
5:00 pm - 6:00 pm
6:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
10:30 am - 12:30 pm