AmicaFm The Way Of Your Life!
Dopo due sconfitte ed un pareggio, il Palermo torna alla vittoria contro il Chievo, festeggiando nel migliore dei modi i suoi 108 anni di storia. Finisce 3-0 dopo una discreta partita dei rosanero nella quale brilla il 19enne difensore danese Kjaer che si procura un rigore e segna anche un gol.
Dall’altra parte si complica la situazione di Beppe Iachini sulla panchina dei gialloblù: il Chievo scende al Barbera con l’intenzione di non prenderle, reagisce bene dopo il primo gol, ma chiude il primo tempo sotto di tre gol e nella ripresa può fare poco anche se in superiorità numerica.
Ballardini deve fare a meno della mente Liverani, squalificato, che non ha sostituti naturali nel ruolo; a centrocampo agisce Nocerino con Migliaccio e Bresciano; in porta confermato “nonno” Fontana per via dell’infortunio di Amelia. In difesa, assente Bovo, il giovane danese Kjaer la spunta su Raggi e Dellafiore.
Iachini deve rinunciare agli infortunati Langella, Italiano e Malagò; recupera Pinzi che va in panchina; in avanti coppia Pellissier-Bogdani. Discreta partenza del Palermo che prova a fare la partita ed a bucare la retroguardia del Chievo piuttosto abbottonata. Al 5′ la prima occasione con Kjaer pronto allo stacco di testa su calcio d’angolo. Al 7′ ci prova Miccoli dal limite e la palla si alza di poco sopra la traversa. All’11’ Cavani prova a scavalcare Sorrentino con un pallonetto.
È il Palermo a provarci, ma non è facile trovare spazi contro un Chievo che fa ottima guardia e bada a bloccare soprattutto Simplicio, principale fonte della manovra rosanero. Il gol arriva su calcio di rigore al 23′ quando Yepes ostacola Kjaer in area che stava per saltare; Mazzoleni indica il dischetto ed estrae il giallo: batte Miccoli che infila all’angolino Sorrentino per il suo sesto gol stagionale.
Grande reazione del Chievo che nel giro di pochi secondi colpisce un palo con Pelissier e sul conseguente angolo la traversa con Luciano. Il gol sembra far male al Palermo che arretra il baricentro e non riesce più a tenere palla. Occasione per Cavani al 34′ in contropiede che sbaglia la conclusione a rete. Per il resto gioca con autorità l’undici di Iachini e ora è il Palermo a difendersi.
Al 37′ però arriva il raddoppio con Kjaer che su angolo dalla sinistra anticipa tutti al volo e infila Sorrentino; è il terzo inserimento del danese. Poco dopo viene graziato con il giallo Bresciano dopo una brutta entrata su Bentivoglio. Al 44′ Cavani si divora il terzo gol mandando alto da ottima posizione. L’uruguaiano si fa perdonare poco dopo quando nella stessa identica situazione, lanciato da Miccoli, mantiene la necessaria freddezza e piazza il pallone sull’angolo basso.
Non ci sono cambi ad inizio ripresa, ma il Palermo resta in 10 dopo appena 3′ per l’espulsione di Bresciano dopo un fallo a centrocampo, ancora su Bentivoglio. Al 6′ Marcolini cerca direttamente la porta con un calcio di punizione a girare. Al 10′ Iachini inserisce un’altra punta Iunco al posto di Patrascu. E proprio una sua girata poco dopo si spegne di poco a lato. Il Palermo si limita a controllare, mentre il Chievo deve fare la partita. Al 18′ Bogdani di testa centra l’incrocio dei pali. Poco dopo Pinzi rileva Marcolini. Al 26′ ammonizione pesante per Carrozzieri che salterà la trasferta di Torino.
Ultimo cambio per Iachini con Esposito per Luciano. Ballardini cambia solo dopo la mezz’ora con Dellafiore per Carrozzieri e poco dopo Budan per Miccoli. Al 34′ altra “perla” di Kjaer che lancia Cavani, l’uruguaiano percorre in velocità mezzo campo, ma poi si presenta davanti al portiere con poca lucidità e sbaglia una facile occasione. Dall’altra parte al 37′ Bogdani di testa manca il gol della bandiera.
PALERMO-CHIEVO 3-0
PALERMO (4-3-1-2): Fontana 6; Cassani 6, Kjaer 7.5, Carrozzieri 6 (33′ st Dellafiore sv), Balzaretti 6.5; Migliaccio 6, Nocerino 6.5, Bresciano 5.5; Simplicio 6 (44′ st Tedesco sv); Miccoli 6.5 (35′ st Budan sv), Cavani 6.5. In panchina: Ujkani, Tedesco, Guana, Ciaramitaro, Lanzafame. Allenatore: Ballardini 6.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino 6; Frey 6.5, Mandelli 6, Yepes 5, Scardina 6; Luciano 6 (28′ st Esposito sv), Patrascu 5 (10′ st Iunco 6), Bentivoglio 6; Marcolini 5.5 (18′ st Pinzi 6); Pellissier 6, Bogdani 5.5. In panchina: Squizzi, Rigoni, Moro, Cesar. Allenatore: Iachini 5.5.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo 6.5
RETI: 23′ pt Miccoli (rigore), 37′ pt Kjaer, 46′ pt Cavani.
NOTE: Giornata di sole, terreno in pessime condizioni. Spettatori: 19.076 per un incasso di 276.385,00. Espulso: 3′ st Bresciano per doppia ammonizione. Ammoniti: Yepes, Bresciano, Mandelli, Carrozzieri. Angoli: 8-4 per il Chievo.Recupero: 1′ pt, 0′ s
Written by: admin
5:00 pm - 6:00 pm
6:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
12:00 am - 2:00 pm
2:00 pm - 4:00 pm