play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Hamilton trionfa davanti alle Ferrari

today19/10/2008

Background
share close

Lewis Hamilton ha vinto il Gp della Cina, penultima gara del mondiale di Formula 1. Il britannico della McLaren ha preceduto sul podio le due Ferrari di Felipe Massa e Kimi Raikkonen. In virtù di questo risultato Hamilton, a 94 punti, porta a sette lunghezze il suo vantaggio su Massa, a quota 87, prima dell’ultimo Gp in Brasile, il 2 novembre. Quarto Fernando Alonso con la Renault davanti alle due Bmw di Nick Heidfeld e Robert Kubica. Settima piazza per la Toyota del tedesco Timo Glock. In zona punti anche l’altra Renault del brasiliano Nelsino Piquet davanti alla Toro Rosso di Sebastian Vettel. Ultima la Force India di Giancarlo Fisichella. Per Hamilton è stata la nona vittoria, dopo sei gare all’asciutto.

DUELLO ALONSO-KOVALAINEN – La partenza nel Gran Premio di Cina è stata regolare, con la McLaren di Hamilton partita in pole position davanti alle due Ferrari. Avvincente duello in avvio di gara tra la Renault di Alonso e l’altra McLaren di Kovalainen. Alla fine la spunta lo spagnolo, che mantiene la quarta posizione e Kovalainen finisce ko a pochi giri dal termine. Problemi anche per la Toyota di Jarno Trulli, che rientra subito ai box. Definitivamente fuori dai giochi per il titolo il pilota polacco della Bmw Robert Kubica, a quota 75 punti dopo il sesto posto a Shanghai.

HAMILTON: «MACCHINA PERFETTA» – «Forse Dio oggi ci ha anche assistito con un po’ di fortuna, ma il team ha fatto un lavoro fantastico e mi ha consegnato una macchina perfetta, mi sono sempre sentito a mio agio – ha detto Hamilton nella conferenza stampa post-gara -. Qui invece abbiamo solo badato ad assicurarci che fosse perfetta anche per riportarla a casa in vista del prossimo Gran Premio». Hamilton ha confermato con le parole quanto visto in gara: il suo dominio è stato incontrastato. «È stato piuttosto facile e anche alla prima curva è andato tutto liscio – ha raccontato l’inglese -. Ho tenuto la posizione sin dalla partenza, una delle mie migliori che abbia mai fatto, quindi ho preso il comando della gara e aumentato il vantaggio. Di lì ho condotto una gara molto coerente con giri sempre sempre veloci e con pochi errori, creando un buon gap». Sette punti e una sola gara da disputare, esattamente come un anno fa, ma Hamilton è convinto che stavolta il finale sarà diverso: «Sapevo che non dovevo fare tutto oggi. Il mio obiettivo era mettere assieme punti tra la Cina e il Brasile. Dove sarà comunque molto dura, visto quanto spingono Massa e Raikkonen».

MASSA E RAIKKONEN – È deluso il pilota brasiliano della Ferrari, Felipe Massa e riconosce la superiorità della McLaren. «Abbiamo preso la decisione di partire con le gomme morbide, le uniche che andavano bene. Non ho avuto una buona partenza, non c’era molto grip. Sapevo che Lewis era più forte, e lo è stato soprattutto all’inizio». Il sorpasso a Raikkonen a otto giri dalla fine? «Ho fatto il miglior tempo e ho superato Kimi. Per il campionato costruttori comunque è andata bene. Per quello piloti no». Da parte sua Raikkonen si accontenta dei punti conquistati per la classifica costruttori: «Il sorpasso di Massa? Noi vogliamo vincere come team. Al momento della partenza non ero molto veloce. Ho fatto buoni giri ma Lewis era molto veloce. Non ho fatto errori, ma neanche Lewis. Spero nella prossima gara di fare un miglior spettacolo. Quando siamo arrivati qui ci siamo resi conto della situazione e non siamo riusciti a fare meglio. Abbiamo bisogno di un po’ più di velocità».

LE MANI SUL MONDIALE – Adesso per Lewis Hamilton stavolta il Mondiale è a un passo. Un anno fa, a Shanghai, il pilota inglese della McLaren-Mercedes cominciò l’harakiri iridato. Oggi, sull’asfalto cinese, il 23enne di Stevenage si è preso la rivincita. Ha trionfato in una gara dominata dal primo all’ultimo giro e ha allungato le mani sul titolo 2008. In caso di successo del ferrarista a Interlagos, nel Gp del Brasile, Hamilton dovrà arrivare quinto e conquistare 4 punti per completare l’opera. I giochi sono quasi chiusi e solo l’aritmetica consente alla Ferrari di sperare in una nuova doppietta iridata. Massa ha vissuto a Shanghai un weekend anonimo. Terzo in qualifica, terzo in gara fino a 8 giri dal termine quando ha messo a segno l’unico sorpasso: ha superato il compagno di squadra Kimi Raikkonen, che ha lasciato strada al termine di uno pseudo-duello. La Ferrari ha comunque portato a casa punti preziosi per il Mondiale costruttori. A quota 156, il Cavallino andrà in Brasile con 11 punti di vantaggio sulla McLaren-Mercedes.

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%