play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

Hamilton lampo nella notte di Singapore

today27/09/2008

Background
share close

Doppio debutto per la Formula Uno: domenica si corre il primo Gp di Singapore e per la prima volta si correrà in notturna. La corsa partirà alle 20 (le 14 in Italia) e i bolidi sfileranno su una pista illuminata a giorno dalle luci artificiali. Il mondiale è ormai una corsa a due: Hamilton e Massa sono divisi da un solo punto, dopo che l’appello del pilota della McLaren sulla penalizzazione di 25″ nel Gp del Belgio che gli è costato il primo gradino del podio, è stato respinto. Il primo «re» della notte è stato proprio Lewis Hamilton, che ha realizzato il miglior tempo nelle prime prove libere in notturna a Singapore.

PRIME LIBERE – Hamilton ha girato in 1’45″518 precedendo il brasiliano della Ferrari Felipe Massa (1’45″598) e l’altra rossa del finlandese Kimi Raikkonen (1’45″961). Quarta la seconda McLaren di Kovalainen (1’462463). Nella seconda ora di prove miglior tempo per la Renault di Alonso in 1’45″563, davanti di 98 millesimi ad Hamilton e di 139 millesimi a Massa. Multa di 10 mila euro per Jarno Trulli che ha perso il controllo della sua Toyota dopo una curva cieca e ha percorso qualche metro in senso contrario per riprendere la via dei box. «Abbiamo imparato bene il circuito, fatto dei buoni giri, ma siamo solo all’inizio. C’è ancora tanto da migliorare sia da parte nostra ma anche della pista», ha detto Massa. «La visibilità è buona, secondo me c’è qualche problema solo in ingresso e uscita della corsia box dove si potrebbero innescare incidenti».

ECCLESTONE SODDISFATTO – «Quante idiozie sono state dette su questa corsa», ha commentato il boss della F1 Bernie Ecclestone. «È un tracciato splendido. È spettacolare, fantastico per piloti e spettatori davanti alle tv. Non so se questo sarà il futuro della Formula 1, ma per il momento va bene così». Prima dell’inizio delle sessioni libere i cordoli posizionati alla chicane 10 sono stati abbassati dopo che alcuni piloti avevano espresso preoccupazioni sulla loro pericolosità per la vettura.

LA PISTA – Circuito illuminato a giorno da 1.600 fari speciali made in Italy per evitare i riflessi, piloti ingabbiati in un tracciato di cemento e reti di acciaio a uso esclusivamente televisivo. La pista cittadina è lunga 5.067 metri che si dovrà percorrere per 61 giri. Possibilità di sorpassi: zero, viste le 24 curve. Vie di fuga: quasi zero. Temperature serali intorno ai 30 gradi. Forse domenica sera pioverà. Ma a Ecclestone va bene così e, vista la montagna di soldi che muove la Formula Uno, né piloti né scuderie protestano.

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%