play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

La Vendetta degli Ex!!!!

today11/02/2008

Background
share close

TORINO – Il Torino punisce il Palermo con le prodezze degli ex. A firmare la seconda vittoria dei granata (3-1), dopo quella di Reggio Calabria, sono Diana e Di Michele, che finalmente si sblocca con una doppietta.

Inspiegabile metamorfosi dei rosanero che dopo un buon primo tempo spariscono dal campo e crollano letteralmente nella ripresa, interrompendo la serie positiva appena cominciata con il successo sul Livorno. Continua l’astinenza per Guidolin che non ha mai vinto sul campo del Toro.

Novellino sceglie per il centrocampo Barone e Grella che vengono preferiti a Zanetti e Corini; in attacco confermati Stellone e Rosina; assente lo squalificato Natali.

Guidolin cambia modulo passano a un 4-1-3-2 con Miccoli a supporto di Amauri; Cassani sostituisce lo squalificato Zaccardo; a centrocampo rientra Simplicio. Presenza numero 200 tra i professionisti per Migliaccio. Com’era ampiamente previsto l’ex Balzaretti viene sommerso dai fischi dei tifosi granata.

Squadre molto aggressive e partita combattuta, si lotta su ogni pallone. Al 5′ la prima palla gol è per il Palermo: punizione dalla sinistra di Miccoli e colpo di testa di Biava parato sulla linea da Sereni. Pochi gli spazi ma ripartenze veloci con belle azioni di prima. Al 17′ gran bella punizione a girare di Fabrizio Miccoli, ottima la risposta di Sereni.

Al 20′ occasione per il Toro: cross di Comotto, Fontana sbaglia l’uscita e Stellone insacca: Gava però aveva fischiato prima per una spinta dell’attaccante su Cassani. Troppi falli e moltissime interruzioni, nessuna delle due formazioni riesce a fare tre passaggi di fila.

Al 36′ il Palermo passa in vantaggio con una invenzione di Amauri che si conferma un fuoriclasse: il brasiliano, al nono centro stagionale, parte da solo il contropiede ed invece di servire il liberissimo Miccoli, supera di forza Lanna e lascia sul posto Di Loreto quindi piazza un gran sinistro alle spalle di Sereni. Il Palermo galvanizzato dal gol fa vedere un paio di ottime ripartenze; il Toro subisce il colpo anche se al 42′ ha una buona occasione con Stellone che sbaglia il colpo di testa.

Ad inizio ripresa squadre in campo con gli stessi uomini. Al 3′ pericoloso il Torino con un calcio di punizione di Rosina che non trova impreparato il 41enne Fontana. Al 7′ Novellino inserisce un altro ex col dente avvelenato David Di Michele, subentrato a Lazetic.

Al 10′ bella iniziativa di Comotto che dal limite supera Amauri e va alla conclusione mandando alto. Il Toro aumenta la pressione, mentre il Palermo arretra il baricentro. Al 15′ i padroni di casa pareggiano: cross dalla destra di Comotto, palla dalla parte opposta per Di Michele che tira e sulla traiettoia l’ex Diana appoggia in rete. Proteste dei rosanero per un presunto fuorigioco dell’esterno granata.

Il Palermo subisce il colpo e al 22′ il Torino sfiora ancora il gol con una conclusione di Barone che si stampa sul palo, la palla finisce a Diana che davanti la porta questa volta sbaglia. Al 26′ tocca all’altro ex Di Michele mettere la propria firma con una progressione personale sulla destra in cui fulmina Barzagli e con conclusione di destro batte Fontana.

Novellino inserisce anche l’ultimo ex Corini, mentre il Palermo resta in dieci al 30′ per l’espulsione di Amauri per doppia ammonizione. Guidolin prova a rimediare inserendo Jankovic e Cavani per Simplicio e Caserta, ma il Palermo in campo non c’è più ed al 36′ Di Michele chiude i conti: l’attaccante, servito da Rosina, dribbla Fontana ed insacca a porta vuota.

TORINO-PALERMO 3-1

TORINO (4-4-2): Sereni 6; Comotto 7, Di Loreto 6, Lanna 6, Pisano 6.5; Diana 7 (41′ st Motta sv), Barone 7 (28′ st Corini sv), Grella 6.5, Lazetic 6 (7′ st Di Michele 7.5); Stellone 6, Rosina 6. In panchina: Fontana, Recoba, Bjelanovic, Zanetti. Allenatore: Novellino 6.
PALERMO (4-1-3-2): Fontana 6; Cassani 6, Biava 6, Barzagli 5, Balzaretti 6; Migliaccio 6.5; Guana 5.5, Caserta 5.5 (32′ st Cavani sv), Simplicio 5.5 (32′ st Jankovic sv); Miccoli 5 (44′ st Bresciano sv), Amauri 7. In panchina: Agliardi, Capuano, Tedesco, Rinaudo. Allenatore: Guidolin 5.
ARBITRO: Gava di Conegliano Veneto.
RETI: 36′ pt Amauri, 15′ st Diana, 26′ st, 36′ st Di Michele.
NOTE: giornata di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori: 20 mila circa. Espulso: 19′ st Novellino per proteste. 30′ st Amauri per doppia ammonizione. Ammoniti: Diana, Lazetic, Migliaccio, Biava, Guana. Amauri, Comotto, Amauri. Angoli: 4-2 per il Palermo. Recupero: 2′ pt, 4′ st.
LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%