AmicaFm The Way Of Your Life!
PALERMO – Finalmente il Palermo. Prima vittoria casalinga del girone di ritorno nel giorno dell’ultima partita davanti ai propri tifosi. Battuto il Siena grazie al nono centro stagionale di Eugenio Corini e un gol liberatorio di Andrea Caracciolo. Serve il ritorno di Guidolin per riportare il Palermo in Europa e per battere il record di punti in serie A, da lui stesso couquistato (52 punti); ora il tecnico di Castelfranco Veneto può davvero congedarsi nel migliore dei modi, così, come Caracciolo, che chiude la sua parentesi in rosanero con una gran prova e un gol da cineteca, uno di quelli che non era mai riuscito a regalare con questa maglia addosso.
Il Siena scivola pericolosamente a una giornata dalla fine e ora dovrà necessariamente battere la Lazio per ottenere la salvezza nell’ultima sfida di campionato. Complessivamente brutta la prova dei toscani, partiti bene, ma calati alla distanza e soprattutto incapaci di una adeguata reazione dopo lo svantaggio. A poco serve il gol finale su punizione (bello anche questo) di Maccarone.
Guidolin, considerate le indisponibilità di Matusiak e Cavani rilancia Andrea Caracciolo; in campo anche Brienza, mentre l’escluso è David Di Michele. Emergenza anche in difesa per le indisponibilità di Cassani e Biava (squalificato), fiducia a Dellafiore in coppia con Barzagli; indisponibili anche Diana e Simplicio, anche lui appiedato dal giudice sportivo; in panchina i Primavera Cossentono e Curiale. Beretta recupera in extremis Gastaldello e Eremenko, ma entrambi partono dalla panchina; in avanti Maccarone, coadiuvato da Locatelli, mentre Frick va in panchina; assenti gli squalificati Brevi e Bertotto.
Ottimo avvio del Siena che mostra di essere squadra tonica, il Palermo sembra invece piuttosto timido, ma con il passare dei minuti, incoraggiato dal proprio pubblico, prova a proporsi in avanti. È maggiore la pressione del Siena che va al tiro con due potenti conclusioni di Galloppa finite alte di poco. Posta in palio importante, la tensione è evidente ed entrambe le squadre sbagliano palloni anche elementari. Molto vivace Caracciolo che si batte con veemenza e che fa di tutto per lasciare un buon ricordo ed è proprio lui che si guadagna al 26′ un preziosissimo calcio di punizione: l’esecuzione di Eugenio Corini è perfetta e il capitano rosanero infila il pallone all’angolino alla sinistra di Manninger.
Passano solo 2′ e il Palermo potrebbe raddoppiare con un nuovo calcio di punizione di Corini, questa volta palla indirizzata al palo opposto, bravisismo Manninger. La squadra di Guidolin prende coraggio e Bresciano da buona posizione mette alto l’ennesimo assist di Corini. Il finale di tempo è tutto del Palermo che sfrutta bene le fasce e va più volte al tiro. Si fa male Locatelli e Beretta inserisce Frick, il capocanniniere bianconero. Il Siena però si smarrisce e il Palermo raddoppia al 45′ con un gran destro da fuori area di Caracciolo che non dà scampo a Manninger. problemi muscolari per l’arbitro Dondarini che torna in campo con una fasciatura alla gamba.
Il ritmo è più blando con il Palermo che controlla e un Siena che non riesce a proporsi. Beretta inserisce il brasiliano Alberto per Codrea, uno degli ex di turno, che esce tra gli applausi. Nel Palermo si fa male Guana che deve lasciare il posto all’altro palermitano doc Ciaramitaro. Il Siena non riesce a reagire e le sue giocate sono sempre prevedibili, mentre Caracciolo è sempre l’uomo più insidioso della squadra di Guidolin.
Capuano al 21′ rileva Bresciano, mentre dall’altra parte al 31′ Rinaudo lascia il posto a Eremenko; applausi del pubblico anche per il difensore che quasi sicuramente tornerà a vestire la maglia della sua città nella prossima stagione. Nel finale grande parata di Fontana su conclusione dalla distanza di Negro e altra occasione sprecata ingenuamente da Caracciolo. Guidolin, come di consueto, concede anche un paio di minuti a Giacomazzi, entrato al posto di Brienza. In pieno recupero (6′) il Siena accorcia le distanze con un micidiale calcio di punizione di Maccarone che supera imparabilmente Fontana.
Palermo-Siena 2-1
Palermo (4-3-2-1): Fontana 6, Zaccardo 6,5, Dellafiore 6,5, Barzagli 6,5, Pisano 6, Gio. Tedesco 6, Guana 6,5 (14′ st Ciaramitaro 6), Corini 6,5, Bresciano 6 (21′ st Capuano 6), Brienza 7 (42′ st Giacomazzi s.v.), Caracciolo 6,5. (1 Agliardi, 17 Di Michele, 18 Giacomazzi, 53 Cossentino, 66 Curiale). All.: Guidolin 6.
Siena (4-4-1-1): Manninger 6, Negro 6, Portanova 6, Rinaudo 6,5 (32′ st Eremenko s.v.), Molinaro 5,5, Galoppa 6, Codrea 5,5 (10′ st Alberto 6), Vergassola 5,5, Antonini 5, Locatelli 6 (41′ pt Frick 4,5), Maccarrone 5,5. (18 Benussi, 9 Corvia, 10 Chiesa, 46 Gastaldello). All.: Beretta 5,5.
Arbitro: Dondarini di Finale Emilia 5,5.
Reti: nel pt 25′ Corini e 45′ di Caracciolo; nel st 49′ Maccarrone.
Note: Angoli: 4 a 2 per il Palermo. Recupero: 2′ e 6′. Ammoniti: Frick e Zaccardo per gioco scorretto. Spettatori: 20.043.
LA SICILIA.IT
Written by: admin
12:00 pm - 1:00 pm
1:30 pm - 2:00 pm
2:00 pm - 3:00 pm
3:00 pm - 5:00 pm
5:00 pm - 6:00 pm