AmicaFm The Way Of Your Life!
In fondo è un gioco… vediamo se mi hanno consigliato bene a iscrivermi qua… amo ridere, scherzare, uscire la notte e non sopporto i musi lunghi…». Niente doppisensi, zero melassa e un filo di ironia. Così si racconta lore978 di Empoli sul sito di Dada. Lui è uno dei tre milioni e mezzo di italiani che cercano l’anima gemella sul web. E c’è da scommettere che la troverà. Perché il suo è un buon modo di presentarsi, approva David Casalini, 31 anni, blogger esperto di dating. Che dispensa consigli per riuscire ad arrivare dopo i primi approcci virtuali al fatidico faccia a faccia nei tempi previsti: due/tre settimane. E con una persona quantomeno di interesse. Innanzitutto «evitare luoghi comuni come “Sono solo, cerco un nuovo amore”. Mai piangersi addosso» ammonisce. Altra regola d’oro: completare il profilo rispondendo a tutte le domande. «Devi metterti in gioco se vuoi che funzioni, registrarsi e basta non serve — raccomanda —. Fondamentale, poi, mettere almeno una foto: è quello che incuriosisce di più». Infine: pazienza e gentilezza: «Non tutti vi risponderanno subito, magari si collegano solo la sera tardi. Usate le buone maniere come se i vostri interlocutori fossero lì davanti. Pochi lo fanno su Internet, sarete premiati» assicura Casalini. Per tutti: non consideratelo un ripiego da disadattati sociali. «È come andare in un locale. Solo che puoi pescare in tutto il mondo e selezionare prima le persone da incontrare», sintetizza il blogger.
AFFINITÀ ELETTIVE — È proprio l’approfondimento dell’affinità la nuova tendenza della socializzazione via Internet. Ne è convinto Francesco Morace, sociologo e presidente dell’istituto di ricerca e consulenza Future Concept Lab. «Dopo i primi anni di grande curiosità e sperimentazione di incontri a distanza oggi le persone non si accontentano più dell’incontro sporadico, vogliono arrivare a un gruppo di interlocutori vicino per interessi e sensibilità — spiega Morace —. Prima l’importante era esserci, esibirsi, in una sorta di presenzialismo digitale, ora è tempo di scremature: per evitare di essere oggetto di tacchinaggio digitale, ma anche per non perdere tempo». Così si spiegano da un lato il moltiplicarsi di portali di nicchia (per Vip, per bellissimi, per cattolici, per gay e via così) e dall’altro il diffondersi nei siti di dating, di test psicologici per unioni «garantite».
LA CARICA DEGLI OVER 50 — Un altro dato importante: «Si ragiona più in termini qualitativi che quantitativi anche perché sta aumentando l’età media di chi frequenta questi siti, con tanti single di ritorno» aggiunge il sociologo. Oltreoceano stanno addirittura puntando sugli over 50. Emblematico il caso di Match.com, il portale di incontri online più popolare al mondo con i suoi 40 milioni di iscritti. Nello spot Usa, il compito di attirare nuove leve è affidato a una donna di 71 anni suonati e user name memorabile: DanishBeauty22. Dopo aver semplificato il sito, il 23 per cento dei suoi abbonati ha superato il mezzo secolo, una percentuale più che doppia rispetto a due anni fa. Stesso boom per l’altro leader del dating americano, Yahoo Personals, dopo che ha potenziato la task force di «buttafuori» virtuali. Più facili da navigare e più sicuri: così i siti di dating, che costano al mese come una serata di cinema più pizza, reagiscono alla fuga dei ragazzi americani nei nuovi social network, piazze virtuali senza ticket d’ingresso dove però ci si deve orientare da soli. «Nel dating invece ci si sente scortati, i messaggi sono filtrati dal sito che censura i malintenzionati e propone persone affini» spiega Howard Liptzin, responsabile del dating e della community italiana di Dada.
NOVITA’ — Il portale, che conta 7 milioni di abbonati in 12 Paesi dagli Usa alla Cina, riserva una novità per San Valentino: la chat mobile, che permette di messaggiare da pc a telefonino e viceversa. Altri servizi sulla rampa di lancio per la festa degli innamorati arrivano da Meetic, numero uno del dating in Europa con oltre 25 milioni di iscritti: debuttano videochat, presentazioni video caricate via cellulare e telefonate via voip che nascondono il numero, rivela il country manager Maurizio Zorzetto. Innovazioni utili per accorciare le distanze senza correre troppi rischi in vista di un incontro reale sempre meno al buio. Perché se non c’è un clima rilassato, di fiducia, è più difficile per Cupido prendere la mira.
DA CORRIERE.IT
Written by: admin
5:00 pm - 6:00 pm
6:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
12:00 am - 2:00 pm
2:00 pm - 4:00 pm