play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

CAPODANNO, PIAZZE PIENE TRA MUSICA E BOTTI

today01/01/2007 18

Background
share close

MILANO – Come consuetudine milioni di persone hanno trascorso la mezzanotte in piazza, tra concerti e fuochi d’artificio organizzati dalle amministrazioni comunali, in Italia e nel mondo.
folla di circa 300 mila persone -si è riversata nelle strade di Roma per festeggiare il nuovo anno e partecipare ai tanti appuntamenti, tra i quali quelli con la musica italo-brasiliana, la taranta salentina e musica techno. L’appuntamento principale è stato negli ex mercati generali dove Fiorella Mannoia si è esibita con gli artisti brasiliani Carlinhos Brown, Adriana Calcanhotto e Chicho Cesar, alla presenza del sindaco Veltroni che a mezzanotte ha stappato una bottiglia di spumante. Milano ha invece detto addio al 2006 con il tormentone dell’Italia campione del mondo. Davanti alla stazione Centrale, dal palco dove per tutta la notte si sono avvicendati dj tra i più famosi d’ Italia, allo scoccare della mezzanotte è partito il “po po po po” già impazzato nelle strade berlinesi. Il clima mite, con una temperatura abbondantemente sopra lo zero, ha spinto migliaia a passare la notte fuori: al Castello Sforzesco per i consueti spettacoli pirotecnici, al velodromo di Vigorelli per una notte di musica e sport con i dj di Mtv, e spruzzati di neve artificiale al Palalido per una serata revival anni Settanta. Anche piazza Duomo, benchè esclusa quest’ anno dal circuito delle feste organizzate dal Comune, si è riempita fin dalle 22 di gente, diventando il posto ideale per far esplodere petardi e botti.
Oltre 35 mila persone hanno salutato il 2007 in Piazza San Marco a Venezia, dove il programma della festa, oltre a 4.500 litri di spumante distribuito gratuitamente, prevedeva anche un suggestivo spettacolo di fuochi pirotecnici di impronta «barocca»: pochi botti cioè e molte luci colorate, perchè il rumore degli scoppi non si sovrapponesse alla musica.
Anche nel mondo feste pirotecniche, champagne e generale allegria .
A Londra diverse centinaia di migliaia di persone si sono riunite lungo il Tamigi per ascoltare i dodici rintocchi sonati a mezzanotte da Big Ben e hanno assistito al count-down luminoso progettato sulla strada principale della capitale britannica. La gente ha poi assistito a un mega-fuoco d’artificio di una decina di minuti «abbastanza grosso e sonoro per poter essere visto dappertutto nella capitale» secondo quanto ha detto il sindaco Ken Livingstone. A Parigi, circa 400mila persone si sono riunite nella notte nella zona degli Champs Elysees e del Campo di Marte. Notte di San Silvestro stata relativamente calma con “solo” trecento auto incendiate in tutta la Francai, in diminuzione rispetto all’anno precedente.
A Sydney, una delle prime grandi città al mondo a entrare nel nuovo anno, i fuochi d’artificio sono stati accesi in due puntate: alle 21 per i bambini e a mezzanotte per gli adulti. Un milione di persone ha assistito allo spettacolo sopra il celebre Harbor Bridge, il ponte della Baia di Sydney, che festeggia i suoi 75 anni. In Giappone, la polizia ha scortato circa 15mila escursionisti notturni sulle montagne dell’arcipelago, in particolare sul celebre Monte Fuji. Anche famiglie con bambini e persone anziane hanno scalato i monti nella notte per vedere la prima alba dell’anno dalle cime. In Thailandia, i responsabili municipali hanno annullato le principali celebrazioni previste per il San Silvestro a Bangkok dopo una serie di nove attentati dinamitardi che hanno fatto almeno due morti e 34 feriti, tra i quali sei stranieri.
In India, la polizia ha arrestato due presunti estremisti islamici a circa un chilometro dal luogo principale nel quale si doveva svolgere la festa di Capodanno a Nuova Delhi. In Indonesia, come pure in Malaysia, celebrazioni fortemente limitate a causa delle piogge monsoniche.
Nelle Filippine, dove la superstizione vuole che il rumore allontani il male e la sfortuna, la polizia ha minacciato di arrestare chiunque tentasse di far esplodere petardi sovradimensionati. Nelle ultime due settimane, 284 persone sono state ferite dai petardi o da spari di gioia: un aumento del 75 per cento.
Negli Stati Uniti, un milione di spettatori hanno assistito nella Times Square, a New York, a un concerto di Christina Aguilera e Toni Braxton in attesa dei dodici rintocchi.
Nel Vecchio Continente, la Romania e la Bulgaria hanno festeggiato insieme al Capodanno il loro ingresso nell’Unione Europea. Grandi festeggiamenti nelle strade di Bucarest e di Sofia, entrambe le città decorate con i colori della bandiera europea.
Celebrazioni annullate, invece, a causa dei forti venti a Belfast, Irlanda del Nord, e Glasgow, Scozia, così come a Bruxelles in Belgio.
DA CORRIERE.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%