DAL 22 DICEMBRE SU AMICA FM PARTE IL NATALE IN AMICIZIA
DAL 22 DICEMBRE SU AMICA FM PARTE IL NATALE IN AMICIZIA
AmicaFm The Way Of Your Life!
Il 2006 non sarà certo ricordato per grandi eventi e picchi d’audience sfolgoranti per la tv generalista che ha registrato un calo di ascolti e una fuga verso i canali satellitari (anche se per ora rosicchiano solo un 2% circa). I dieci milioni di telespettatori sono stati superati soltanto da L’uomo che sognava con le aquile su Raiuno che il 3 gennaio ha ottenuto 10.175.000 (share 38.41%), dalla seconda puntata della miniserie di Raiuno Papa Luciani che ha avuto 10.240.000 (share del 37.83%), conquistandosi il posto di fiction più vista della stagione e collocandosi all’ottava posizione delle fiction religiose di sempre, e, per il varietà, da Fiorello con la seconda incursione su Raiuno di Viva Radio2 che ha realizzato 10.336.000 (share 35.86%). L’unico vero boom sono stati i Mondiali di calcio con nella sospirata finale Italia-Francia su Raiuno una media di 23.935.000 (share 84.11%), un crescendo di audience nei tempi supplementari di 24.530.000 (84.02%) e nella fase dei rigori di 25.324.000 (87.03%).
Il varietà più visto della stagione, con una media di oltre 7 milioni (7.046.000) è Paperissima di Antonio Ricci su Canale 5, che ha chiuso con nove vittorie su nove appuntamenti. Lo show di Morandi Non facciamoci prendere dal panico, atteso come un evento su Raiuno, ha avuto una puntata record, il 19 novembre, di 5.492.674 (share 22,32%). Tra i successi dell’anno Che tempo che fa’ di Fazio Fazio su Raitre che il 3 dicembre, nella puntata con ospite Adriano Celentano, è volato a 6.271.000 (share 24.81%), il risultato più alto mai registrato da quando il programma va in onda, e Pippo Baudo che con il suo Ieri, oggi, domani a Domenica in su Raiuno è intorno al 30% di share e fa salire l’attesa per il prossimo Festival di Sanremo dopo la non smagliante edizione di Panariello che ha chiuso al 48.23% di share con 9.523.000.
Tra le altre fiction che sono andate meglio spicca l’ammiraglia Rai con Bartali che il 27 marzo ha avuto 9.700.000 (share 35.15%), Montalbano che il 13 marzo ha realizzato 8.800.000 con il 31.79% e per Mediaset I cesaroni con il 12 novembre 6.646.000 (share 31,3%). Tra i risultati meno soddisfacenti La freccia nera su Canale 5 con, nella puntata del 6 novembre, 3.146.000 e il 13,2%.
Il 2006 ha segnato il declino dei reality. Tra le vittime con chiusura anticipata Wild West su Raidue fermo al 9% di share e Reality Circus su Canale 5 che si è concluso al 15%. In questo panorama ha brillato L’Isola dei famosi di Simona Ventura che, pur in calo rispetto alla precedente edizione, nella puntata finale ha ottenuto il 34.30% di share con 6.148.000. Ma il vero fenomeno è stato La pupa e il secchione con il 16% di media su Italia 1 e il record nella puntata del 28 settembre con il 20.36%. Sugli scudi dell’audience i telefilm con tra i casi di stagione il cult Dr.House che ha chiuso su Italia 1 la seconda stagione con nel secondo episodio 5.685.000 (share 21.4%), salendo al terzo posto della Top Ten dei telefilm più visti di tutti i tempi in Italia.
Ruolo determinante ha avuto l’access prime time: Affari tuoi di Raiuno con Insinna si è rivitalizzato (media del 26.8%) e Striscia la notizia su Canale 5 non ha ceduto il primato (media del 30%). Nel preserale l’Eredità ha migliorato di circa 7 punti percentuali rispetto alla scorsa stagione mentre Fattore C di Bonolis su Canale 5 inizialmente in prime time è partito nel preserale, il 25 settembre, con 3.324.000 (17.94%). Vero e proprio flop Formula segreta, che aveva segnato il ritorno di Amadeus a Mediaset, partito al 18,49% il nuovo preserale non ha mai decollato fermandosi sotto il 15% (14,51%).
TGCOM.IT
Written by: admin
DAL 22 DICEMBRE SU AMICA FM PARTE IL NATALE IN AMICIZIA
2:00 pm - 4:00 pm
5:00 pm - 7:00 pm
7:00 pm - 8:00 pm
8:00 pm - 11:59 pm
12:00 am - 5:00 am