play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    AmicaFm The Way Of Your Life!

News

IL PALERMO SCHIANTA IL TORINO 3-0

today13/11/2006

Background
share close

PALERMO – Il Palermo batte il Torino con perentorio 3-0 e manda un messaggio all’Inter: chiaro, forte, preciso, inequivocabile. Il 26 novembre prossimo, nello stadio Barbera, il clima sarà caldo. Anzi, incandescente. In quell’occasione è atteso in Sicilia lo sbarco della corazzata nerazzurra che avrà il compito, oltre che di proseguire la sua marcia verso la conquista dello scudetto sul campo, di verificare il ‘pesò delle velleità, ma anche delle ambizioni degli uomini di Francesco Guidolin, sempre più uomo-record. Almeno a Palermo.

Il tecnico di Castelfranco Veneto si è ormai ritagliato uno spazio tutto suo nella storia del club di viale Del Fante, lunga 106, guidando la squadra rosanero prima alla promozione in A dopo 32 anni di digiuno, poi alla prima qualificazione in Uefa e, oggi infine, alla quinta vittoria di fila in Serie A. Solo il Palermo del ’61/’62 era riuscito a fare altrettanto.

Ma non è finita: il Palermo, cosa ancor più stupefacente, prosegue la sua marcia in vetta alla classifica, dove ormai risiede da diverse settimane, mietendo vittime in serie. Dopo il Milan, il Messina, la Fiorentina e la Sampdoria, oggi è toccato al Toro, ‘matato’ non senza difficoltà, ma con la determinazione delle grandi squadre.

Eppure, il Torino era partito bene, contro un Palermo svagato e stranamente impreciso anche nei passaggi più elementari. Non a caso le prime occasioni sono degli ospiti, che cercano la porta al 4′ (bella la triangolazione con Stellone) e al 9′ (potente conclusione da fuori) con Rosina: sia nella prima che nella seconda circostanza, però, il portiere Fontana non si fa superare, anche aiutandosi con il palo. Il Palermo non resta a guardare a sfiora il vantaggio con Simplicio, bella la sua conclusione dalla lunga distanza che al 5′ sfiora il palo, e con un cross di Cassani, messo in angolo in extremis da Di Loreto.

Al 19′ Guana lancia Corini, che entra in area e viene messo giù da Comotto. Ai più sembra rigore, ma Palanca fa finta di niente e lascia proseguire, anzi ammonisce lo stesso capitano rosanero che lo insegue protestando. Corini salterà la trasferta di Cagliari, domenica prossima, ma contro l’Inter ci sarà.

Fra il 25′ e il 28′, il Palermo costruisce tre buone occasioni da gol, ma Di Michele e Bresciano (due volte) non le sfruttano a dovere. Nei minuti finali la partita sembra spegnersi, ma ci pensa Corini a ravvivarla, firmando la rete del vantaggio che forse punisce eccessivamente un Torino comunque ordinato, che non ha demeritato al cospetto della capolista.

Nella ripresa i padroni di casa partono subito forte e al 3′, prima Amauri si fa respingere il tiro da Abbiati, poi Simplicio – sulla ribattuta – spara addosso all’ex Oscar Brevi. Il Torino tenta di scrollarsi di dosso timori e paure, ma è ancora il Palermo ad andare vicino alla segnatura al 20′, con un’azione di Di Michele, che entra in area, mette al centro per l’accorrente Simplicio che si fa ribattere il tiro, ne viene fuori una traiettoria strana destinata ad spegnersi alle spalle di Abbiati, ma un intervento acrobatico di Comotto salva i granata dallo 0-2.

Nulla può, però, la difesa granata verso la metà del secondo tempo, allorchè il Palermo riesce a mettere in cassaforte i tre punti con Di Michele ben lanciato da Simplicio. L’attaccante nato a Guidonia potrebbe anche triplicare al 27′, ma Abbiati si oppone efficacemente. Il 3-0 lo firma Amauri, su assist di Di Michele che per l’occasione si infortuna anche ed è costretto a uscire L’ultimo brivido lo regala Rosina, con una punizione-bomba che al 90′ si stampa sulla traversa, forse deviata leggermente da Fontana. Non basta al Torino per evitare un ko comunque pesantissimo.

PALERMO-TORINO 3-0 (1-0)
Palermo (3-5-1-1): Fontana 7, Biava 6.5 (29′ st Dellafiore sv), Barzagli 6.5, Zaccardo 6.5, Cassani 6.5, Simplicio 7, Corini 7 (19′ st Gio. Tedesco 6), Guana 7, Bresciano 6.5, Di Michele 7 (36′ st Brienza sv), Amauri 7. (20 Sirigu, 3 C. Bovo, 10 Caracciolo, 18 Parravicini). All.: Guidolin 7.
Torino (3-4-2-1): Abbiati 6.5, Di Loreto 5.5, Cioffi 5.5, O. Brevi 6 (33′ st Abbruscato sv), Comotto 6, Barone 5.5, De Ascentis 6 (39′ st Gallo sv), Pancaro 5 (23′ st I. Balestri 5), Rosina 7, Fiore 5.5, Stellone 6.5. (1 Taibi, 9 Muzzi, 23 Ardito, 27 Doudou). All.: Zaccheroni 6.5.
Arbitro: Palanca di Roma 5.
Reti: nel pt 43′ Corini, nel st, Di Michele, 34′ Amauri.
Note: angoli 4-0. Recupero: 1′ e 4′. Ammoniti: Corini per proteste, Guana, Biava e Gallo per gioco falloso. Spettatori: 26.642, per un incasso di 484.328,40 euro.
DA LASICILIA.IT

Written by: admin

Rate it

Previous post


0%